Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Asili Bruno Giacosa 2007 Italie Piémont Barbaresco DOC
Piemonte - Barbaresco
Bruno Giacosa
Asili
2007

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2007
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barbaresco
Tenuta Bruno Giacosa
Cuvée Asili
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 660,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2007 - 2011
Maturità
2012 - 2018
Apice
2019 - 2026
Declino
2027 - 2036+

Recensioni Viniou

Il Barbaresco DOC Cuvée Asili 2007 di Bruno Giacosa è una delle gemme più raffinate del Piemonte, ottenuta esclusivamente da uve Nebbiolo coltivate nel celebre cru Asili, una delle parcelle più rinomate della denominazione. Il millesimo 2007 si distingue per una maturazione ideale delle uve, grazie a un’annata equilibrata, che ha favorito espressione aromatica e struttura. Il processo di vinificazione prevede una fermentazione tradizionale in acciaio con una lunga macerazione sulle bucce e un affinamento in grandi botti di rovere, seguiti da un ulteriore riposo in bottiglia, elementi che contribuiscono ad una straordinaria complessità e longevità.

La regione del Barbaresco, situata nelle Langhe piemontesi, è caratterizzata da un clima continentale mitigato da correnti mediterranee, con importanti escursioni termiche che valorizzano l’espressività aromatica del Nebbiolo. I suoli marno-calcarei, ricchi di Sant’Agata fossili, donano ai vini finezza, eleganza e tannicità vellutata. Questa area storica, iscritta dal 2014 nel Patrimonio Unesco, ha visto negli ultimi decenni un riconoscimento mondiale come una delle capitali del vino rosso di qualità.

Il Barbaresco Asili 2007 di Bruno Giacosa si presta ad accompagnare la grande cucina piemontese, spaziando dal brasato al Barolo al classico tajarin al ragù di funghi porcini o tartufo bianco d’Alba. Ottimo anche con selvaggina come lepre in salmì, arrosti di vitello, oppure formaggi stagionati come il Castelmagno o il Robiola di Roccaverano. In abbinamenti più contemporanei, si sposa magnificamente anche a piatti di alta cucina a base di foie gras, oppure risotto ai porcini.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 18-20°C, possibilmente dopo averlo decantato almeno un’ora, così da permettere al bouquet complesso di aprirsi pienamente e offrire tutte le sue sfumature aromatiche di frutti rossi maturi, petali di rosa, spezie dolci e note terrose tipiche del Nebbiolo di questa zona.

Altra annata

Apice

Piemonte - Barbaresco - 2011

Bruno Giacosa - Asili

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbaresco Bruno Giacosa - Asili - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.