Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Rose delle Casasse Cascina Baricchi 2017 Italie Piémont Barbaresco DOC
Piemonte - Barbaresco
Cascina Baricchi
Rose delle Casasse
2017

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2017
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barbaresco
Tenuta Cascina Baricchi
Cuvée Rose delle Casasse
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 170,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barbaresco DOC "Cuvée Rose delle Casasse" 2017 della Cascina Baricchi rappresenta un'eccellenza piemontese, ottenuto da uve Nebbiolo selezionate nei migliori cru della zona. Il millesimo 2017 si distingue per l’equilibrio fra concentrazione e freschezza, frutto di un’annata calda ma ventilata che ha garantito maturazioni complete e una buona conservazione dell’acidità. La vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazione in tini di legno e un lungo affinamento in botti grandi che sviluppa complessità, armonia e tannini setosi, tipici dei grandi Barbaresco. Il colore è rubino brillante con riflessi granati. Al naso emergono profumi di rosa appassita, piccoli frutti rossi, liquirizia, tabacco e spezie dolci. In bocca colpisce per la sua struttura elegante, il tannino fine e il finale persistente e balsamico.

La zona di Barbaresco, nel cuore delle Langhe piemontesi, offre condizioni ideali per la coltivazione del Nebbiolo. Qui i suoli calcareo-argillosi e ricchi di marne contribuiscono a vini dalla grande profondità aromatica e longevità. Il clima continentale, caratterizzato da inverni rigidi ed estati calde con forti escursioni termiche, esalta la complessità del bouquet e la freschezza del sorso. La storia del Barbaresco è antica e legata a doppio filo alla tradizione piemontese: insieme al Barolo, è simbolo di eleganza, austerità e finezza, riconosciuto a livello internazionale.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questa cuvée di Barbaresco è ideale con piatti di carne arrosto o in umido, come brasato al Barbaresco, tajarin al ragù di salsiccia, o formaggi stagionati locali come Castelmagno o Robiola di Roccaverano. Perfetto anche con selvaggina da piuma o con piatti ricchi di funghi porcini o tartufo bianco, tipici della cucina piemontese.

Per esprimere al meglio le sue qualità, consiglio di servire il Barbaresco "Cuvée Rose delle Casasse" a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo lasciato respirare almeno un’ora. Un calice ampio ne valorizzerà appieno il bouquet complesso e l’eleganza gustativa.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbaresco Cascina Baricchi - Rose delle Casasse - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.