Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Rose delle Casasse Cascina Baricchi 2019 Italie Piémont Barbaresco DOC
Piemonte - Barbaresco
Cascina Baricchi
Rose delle Casasse
2019

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2019
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barbaresco
Tenuta Cascina Baricchi
Cuvée Rose delle Casasse
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 69,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2019 - 2021
Maturità
2022 - 2026
Apice
2027 - 2036
Declino
2037 - 2043+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Nebbiolo 100 %

Recensioni Viniou

Cascina Baricchi Cuvée Rose delle Casasse 2019 è un Barbaresco DOC singolare che esprime tutto il carattere del Nebbiolo, unico vitigno permesso dalla denominazione. Questo vino proviene da un’annata particolarmente favorevole: il 2019 è stato segnato da un’alternanza di calde giornate e fresche nottate nella fase di maturazione, permettendo una produzione equilibrata tra struttura, acidità e maturità aromatica. La vinificazione segue la tradizione del Barbaresco, con una lunga macerazione delle bucce e un affinamento in botti di rovere che esalta la complessità bouquet del Nebbiolo, donando sentori di rosa appassita, ciliegia sotto spirito, spezie e una piacevole nota terrosa. Il colore è un rosso granato tipico, luminoso e profondo, mentre al palato si rivela elegante, con tannini ben integrati e un finale persistente.

Il Barbaresco nasce nel cuore del Piemonte, sulle colline situate tra Alba e il fiume Tanaro. Qui il clima è continentale, con inverni rigidi, estati calde e importanti escursioni termiche che favoriscono la lenta maturazione delle uve. I terreni, caratterizzati da marne calcareo-argillose ricche di minerali, contribuiscono all’equilibrio tra freschezza, struttura e longevità del vino. La denominazione Barbaresco DOCG è una delle più prestigiose d’Italia, nota già dalla metà dell’Ottocento, e rappresenta uno dei massimi vertici qualitativi per il Nebbiolo.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Barbaresco Cuvée Rose delle Casasse 2019 si sposa perfettamente con carni rosse arrosto, brasati e selvaggina, ma è anche sublime con piatti tipici piemontesi come il vitello tonnato, gli agnolotti al sugo d’arrosto o i formaggi stagionati a pasta dura, come il Castelmagno. La struttura importante e la ricchezza aromatica lo rendono inoltre un ottimo compagno per piatti a base di funghi porcini.

Consiglio di degustarlo a una temperatura di servizio tra 16 e 18°C, dopo averlo eventualmente decantato per almeno un’ora, per permettere ai profumi di aprirsi pienamente. Si tratta di un vino che può ancora evolvere in bottiglia per diversi anni, ma già ora offre grande eleganza e piacevolezza.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbaresco Cascina Baricchi - Rose delle Casasse - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.