| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2017 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Barbaresco |
| Tenuta | Duchessalia |
| Grado alcolico | 14 % |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,90 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2021
|
Maturità
2022 - 2026
|
Apice
2027 - 2036
|
Declino
2037 - 2046+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nebbiolo | 100 % |
Il Barbaresco DOC 2017 della cantina Duchessa Lia è un vino rosso di grande fascino prodotto nel cuore del Piemonte, una delle regioni vitivinicole più rinomate d'Italia. Questo vino è ottenuto da uve Nebbiolo, un vitigno autoctono noto per dare vita a vini strutturati e complessi. L'annata 2017 è stata caratterizzata da un clima abbastanza caldo, che ha portato a vini con una buona maturità e complessità aromatica. Il terroir del Barbaresco è caratterizzato da colline argilloso-calcaree che conferiscono al vino una finezza e un'eleganza uniche. La vinificazione avviene attraverso fermentazioni lunghe e un affinamento in botti di legno, che donano al vino aromi speziati e note di ciliegia matura, rosa e tabacco.
Il Piemonte, situato nel nord-ovest dell'Italia, è noto per il suo clima continentale con inverni rigidi ed estati calde, ideale per la coltivazione di uve di alta qualità. La regione ha una lunga tradizione viticola e una storia ricca che affonda le radici in epoche antiche. I suoli vari e un microclima unico rendono i vini piemontesi inconfondibili e apprezzati in tutto il mondo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Barbaresco è un vino che si sposa perfettamente con piatti saporiti e strutturati. Può accompagnare egregiamente piatti tradizionali piemontesi come il brasato al Barolo o il risotto ai funghi. Si abbina bene anche a formaggi stagionati, arrosti di carne e selvaggina.
Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servire questo Barbaresco alla temperatura di 16-18°C. È un vino che merita di essere ossigenato, quindi una decantazione di almeno un'ora permetterà di esaltarne gli aromi e apprezzarne al meglio la complessità gustativa.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barbaresco Duchessa Lia - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.