| Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosso | 
| Annata | 2022 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Lombardia | 
| Denominazione | Oltrepò Pavese | 
| Tenuta | PARAVELLA - Pinot Nero - | 
| Cuvée | RÜBÈ | 
| Fase attuale | 
        Maturità
  | 
                                
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 12,00 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                 
                        Gioventù
                 
                
                    2022 - 2023
                 
             | 
            
                 
        Maturità
                 
                    2024 - 2027
                 
             | 
        
             
                    Apice
             
            
                2028 - 2031
             
         | 
        
             
                    Declino
             
            
                2032 - 2036+
             
         | 
    
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % | 
Il Paravella Pinot Nero Cuvée RÜBÈ 2022 dell’Oltrepò Pavese si distingue per l’eleganza del vitigno principe: il Pinot Nero. Annata 2022, un millesimo che ha donato uve perfettamente mature, si riflette nel calice con un colore rosso rubino brillante e aromi raffinati. La vinificazione in rosso, attenta a mantenere freschezza e purezza fruttata, coordina i sentori di ciliegia, ribes e un sottile tocco di pepe. Il terroir collinare dell’Oltrepò Pavese, con i suoi suoli argillo-calcarei, è vocato alla coltivazione del Pinot Nero, grazie anche a escursioni termiche che preservano l’acidità e ne esaltano la complessità aromatica. Il vino risulta setoso al palato, con tannini morbidi e una chiusura delicatamente speziata e persistente.
L’Oltrepò Pavese, situato nell’estremo sud della Lombardia, è una delle zone più storiche e pregiate d’Italia per la coltivazione del Pinot Nero, spesso soprannominato la “Borgogna d’Italia”. Il clima qui è mite, con inverni freschi e estati calde ma non torride, merito delle brezze che spirano tra le colline e della presenza dei corsi d’acqua che modulano l’umidità. I suoli ricchi di calcare conferiscono mineralità e struttura ai vini rossi, mentre una storia secolare di viticoltura arricchisce ogni sorso di cultura e tradizione.
Per gli abbinamenti, questo Pinot Nero si sposa magnificamente con piatti delicati e raffinati: salumi tipici dell’Oltrepò come il salame di Varzi, risotti ai funghi porcini, arrosti leggeri di vitello o coniglio e formaggi a pasta semi-dura come il taleggio. Ottima scelta anche con un classico della cucina lombarda come la “cassœula”, se servita in porzioni non troppo abbondanti, per non sovrastare la finezza del vino.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 16-18°C, in calici ampi per valorizzare i profumi. Si invita a ossigenarlo qualche minuto prima della mescita, così da lasciare emergere tutte le sfumature aromatiche che questo Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese sa regalare.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Oltrepò Pavese PARAVELLA - Pinot Nero - - RÜBÈ - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.