| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2020 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Lombardia |
| Denominazione | Oltrepò Pavese |
| Tenuta | LOZZA - Pinot Nero - |
| Cuvée | L’ORO NERO |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 17,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2024
|
Apice
2025 - 2027
|
Declino
2028 - 2031+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Nero | 100 % |
Il LOZZA Pinot Nero Cuvée L’ORO NERO 2020 dell’Oltrepò Pavese DOC rappresenta uno degli esempi più brillanti del Pinot Nero proveniente dal Nord Italia. Prodotto in regime biologico, questo vino rosso secco nasce da un’attenta selezione di uve Pinot Nero raccolte a maturazione ottimale. Il millesimo 2020 si caratterizza per una stagione regolare e favorevole, grazie a un equilibrio tra piogge e giornate soleggiate che ha permesso di ottenere grappoli sani e aromatici. La vinificazione di questo vino rispetta la tradizione, con una fermentazione controllata in acciaio, cui segue un affinamento che può avvenire sia in acciaio che, talvolta, in legno per aggiungere complessità senza mascherare la freschezza varietale.
L’Oltrepò Pavese è storicamente uno dei territori di riferimento per il Pinot Nero in Italia, grazie al suo clima continentale temperato dalle brezze provenienti dagli Appennini e dagli influssi del vicino fiume Po. I suoli misti di argilla, calcare e sabbia permettono alle viti di esprimere eleganza e finezza aromatica, mentre la lunga tradizione vitivinicola locale – risalente all’epoca romana – garantisce una solida esperienza nella lavorazione di questo delicato vitigno. L’attenzione per la produzione biologica si inserisce perfettamente in un contesto di crescente valorizzazione delle pratiche sostenibili.
Al palato la Cuvée L’ORO NERO mostra una bella freschezza e una trama tannica setosa, con note di frutti di bosco, ciliegia e lievi accenti speziati. Questo stile elegante la rende adatta ad abbinamenti raffinati: è perfetta con primi piatti a base di funghi porcini, risotto alla milanese, piatti a base di carni bianche arrostite come il coniglio o la faraona, oppure con salumi locali come la coppa dell’Oltrepò. Ottima anche con formaggi a media stagionatura, come il taleggio.
Per una degustazione ideale, suggerisco di servire questo Pinot Nero a una temperatura tra 16 e 18°C. Si consiglia di stappare la bottiglia circa mezz’ora prima del servizio, per permettere al vino di ossigenarsi delicatamente e svelare tutta la ricchezza aromatica tipica di questa cuvée dell’Oltrepò Pavese.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Oltrepò Pavese LOZZA - Pinot Nero - - L’ORO NERO - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.