| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2018 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Lombardia |
| Denominazione | Franciacorta |
| Tenuta | Ca' del Bosco |
| Cuvée | Satèn |
| Grado alcolico | 12,5 % |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 36,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2019 - 2020
|
Maturità
2021 - 2022
|
Apice
2023 - 2025
|
Declino
2026 - 2029+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | - |
| Pinot Blanc | - |
Ca’ del Bosco Franciacorta Satèn 2018 è una delle espressioni più raffinate del metodo classico italiano. Prodotto principalmente da uve Chardonnay, con una piccola percentuale di Pinot Bianco, questo spumante si distingue nella tipologia Satèn per l’eleganza setosa, derivata da una pressione inferiore a quella degli altri Franciacorta e dall’assenza di Pinot Nero, che lo rende più cremoso e meno strutturato. La vendemmia 2018, segnata da un clima regolare e da maturazioni equilibrate, conferisce al vino freschezza, finezza aromatica e una grande purezza. La lavorazione prevede una selezione rigorosa delle uve, una fermentazione in acciaio e un affinamento sui lieviti, in bottiglia, che dura almeno 24 mesi: questo dona al Satèn 2018 un perlage fine e persistente, arricchito da note di agrumi, frutta bianca, crosta di pane e un delicato sentore di nocciola.
La Franciacorta è una delle regioni vitivinicole più prestigiose d’Italia per la produzione di spumanti. Situata tra Brescia e il Lago d’Iseo, beneficia di un microclima mite, favorito dalla vicinanza del lago, e di suoli morenici ricchi di minerali, che contribuiscono allo sviluppo di vini dalla spiccata eleganza e mineralità. La storia della Franciacorta affonda le sue radici nel medioevo, ma è dagli anni Sessanta, con la nascita del primo metodo classico italiano, che la zona si è affermata tra le eccellenze mondiali degli spumanti.
Il Franciacorta Satèn si presta magnificamente come aperitivo o in abbinamento a piatti delicati. Perfetto con antipasti di pesce, crudités di mare, tartare di ricciola o di gamberi, carpacci di salmone e sushi. Ottimo anche con primi piatti semplici come i risotti alle erbe o con piatti tipici lombardi dai sapori leggeri, come un’insalata di luccio in salsa verde. Non disdegna formaggi freschi e delicati, come una robiola o una crescenza.
Per gustarlo al meglio servilo ben fresco, preferibilmente a una temperatura compresa tra 6 e 8°C, in calici ampi che ne esaltino la finezza e il bouquet. Si consiglia di aprirlo poco prima del servizio, per cogliere al massimo la freschezza e la vivacità delle bollicine.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Franciacorta Ca' del Bosco - Satèn - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.