I vini della Liguria, regione costiera del nord-ovest dell'Italia, affascinano per la loro singolarità e raffinatezza. In qualità di esperto di vini e gestione della cantina, è fondamentale riconoscere l'importanza delle denominazioni DOC (Denominazione di Origine Controllata) di questa regione.

La Liguria gode di un terroir unico fatto di colline scoscese e di un clima mediterraneo, che favorisce la coltivazione di vitigni autoctoni come il Vermentino e il Pigato per i bianchi, oltre al Rossese e all'Ormeasco per i rossi. I vini bianchi della Liguria si distinguono per la loro freschezza, gli aromi floreali e la mineralità, perfetti per accompagnare i frutti di mare. I vini rossi, invece, offrono note di frutti rossi maturi e una struttura delicata, ideale con i piatti di carne locali.

Per gli appassionati di vino e i gestori di cantine, è fondamentale includere i vini della Liguria in una collezione variegata. Gli strumenti di gestione della cantina possono facilitare il monitoraggio e l'organizzazione di queste preziose bottiglie, ottimizzandone così la conservazione e la degustazione. Esplorando i vini della Liguria, scoprirete una ricchezza enologica incomparabile, perfetta per diversificare la vostra cantina.

I vini della denominazione Non specificato - DOC

Indeterminato

Liguria - Non specificato

Terre di Lvna
Bottiglia (75cl)
Gioventù

Liguria - Non specificato - 2023

Terre di Lvna
Bottiglia (75cl)
Apice

Liguria - Non specificato - 2016

Fratelli Carli - Ormeasco di pornassio
Bottiglia (75cl)
Maturità

Liguria - Non specificato - 2023

Sassarini - Bucce
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Liguria - Non specificato

Prima Terra - Harmoge
Bottiglia (75cl)
Indeterminato

Liguria - Non specificato - 2019

Lunae - Niccolò V
Bottiglia (75cl)
Gioventù

Liguria - Non specificato - 2023

Durin - Stissa
Bottiglia (75cl)
    Pagina 1 di 1