| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Lazio |
| Denominazione | Lazio |
| Tenuta | Cantina Le Macchie |
| Cuvée | Il Cerqueto |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 14,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2033+
|
La Cuvée Il Cerqueto 2022 della Cantina Le Macchie è un vino rosso secco che rappresenta al meglio il terroir del Lazio. Questa cuvée unisce varietà autoctone selezionate attentamente, tipiche della regione, per esprimere tutto il carattere mediterraneo e la vocazione vitivinicola del territorio. La vendemmia 2022 si è contraddistinta per le temperature calde ma con una buona escursione termica tra giorno e notte, permettendo un’ottima maturazione delle uve e conservando freschezza ed eleganza nei vini. La vinificazione avviene in modo tradizionale, con fermentazione in acciaio per preservare la vivacità del frutto e una breve sosta in bottiglia che regala equilibrio e rotondità ai tannini. Il risultato è un rosso dal colore rubino brillante, con profumi intensi di frutti rossi, spezie leggere e delicate note erbacee che invitano alla degustazione.
Il Lazio, storicamente terra di vini sin dai tempi degli antichi Romani, vanta oggi una produzione sempre più attenta alla qualità. Il clima è tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti. I suoli sono di origine vulcanica, particolarmente drenanti e ricchi di minerali che contribuiscono all’eleganza e alla complessità dei vini laziali. La zona delle Cantina Le Macchie si distingue per l’altitudine leggermente superiore e l’influenza dei venti freschi appenninici, elementi che favoriscono l’espressività aromatica e l’equilibrio dei vini rossi.
In abbinamento, la Cuvée Il Cerqueto si sposa perfettamente con piatti della tradizione romana come l’abbacchio al forno, la coda alla vaccinara o saltimbocca alla romana, ma anche con lasagne, zuppe di legumi e formaggi stagionati locali. La sua struttura e freschezza permettono anche di accompagnarlo a piatti a base di carne di maiale o pollame arrosto.
Per esaltare al meglio le sue qualità, consiglio di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, in calici ampi che favoriscano l’ossigenazione e la percezione degli aromi complessi. Aprire la bottiglia una mezz’ora prima della degustazione contribuirà ad esprimerne tutto il potenziale.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lazio Cantina Le Macchie - Il Cerqueto - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.