Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Friuli Venezia Giulia |
Denominazione | Collio Goriziano |
Tenuta | Cantina Produttori Cormòns |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 18,75 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2035+
|
Il vino in questione, prodotto dalla Cantina Produttori Cormòns nell’annata 2023, proviene dalla prestigiosa denominazione Collio Goriziano DOC, situata nel cuore del Friuli-Venezia Giulia. Si tratta di un bianco secco, che racconta la ricchezza e la complessità del territorio da cui trae origine. Anche se il vitigno non è specificato, la zona del Collio è rinomata per eccellenze come Pinot Grigio, Sauvignon, Friulano e Ribolla Gialla, varietà che esprimono qui sapidità, freschezza e una piacevole aromaticità. Le vigne della Cantina Produttori Cormòns godono di un clima mite, tra l’influsso delle Alpi Giulie e la vicinanza del Mar Adriatico, fattori che garantiscono una maturazione ideale delle uve e un perfetto equilibrio tra componente zuccherina e acidità, esaltando le tipiche note floreali e minerali dei vini bianchi del Collio.
Il territorio del Collio è un mosaico di colline dolci, caratterizzate da suoli composti prevalentemente da marne e arenarie, localmente chiamate “ponca”, che conferiscono ai vini una riconoscibile struttura e mineralità. Questa zona, fortemente vocata alla viticoltura già dall’epoca romana, è oggi simbolo di convivialità e cultura enologica, famosa in tutta Italia e nel mondo per i suoi bianchi longevi e raffinati.
Il Collio bianco della Cantina Produttori Cormòns si abbina alla perfezione alla cucina locale: ottimo con antipasti a base di pesce come il baccalà mantecato, carpacci di trota o piatti di mare alla griglia. Eccellente anche con piatti vegetariani, frittate alle erbe spontanee, formaggi freschi e, per un tocco di territorio, con i celebri prosciutti del Friuli, come il San Daniele.
Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, così da esaltarne la freschezza e il bouquet aromatico. Versato in calici di media ampiezza, potrà offrire al meglio la sua espressione elegante e territoriale, regalando al palato un sorso vivace e persistente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Collio Goriziano Cantina Produttori Cormòns - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.