Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Friulano Volpe Pasini 2024 Italia Friuli Venezia Giulia Colli Orientali del Friuli DOC
Friuli Venezia Giulia - Colli Orientali del Friuli
Volpe Pasini
Friulano
2024

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2024
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Friuli Venezia Giulia
Denominazione Colli Orientali del Friuli
Tenuta Volpe Pasini
Cuvée Friulano
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 10,98 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2024 - 2025
Maturità
2026 - 2028
Apice
2029 - 2032
Declino
2033 - 2036+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Pignoletto 100 %

Recensioni Viniou

Il Volpe Pasini Cuvée Friulano 2024 dei Colli Orientali del Friuli DOC rappresenta perfettamente la grande tradizione dei vini bianchi friulani. Prodotto quasi interamente dal vitigno autoctono Friulano, questo vino esprime nel bicchiere la freschezza e la finezza tipiche della varietà. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdolini, mentre al naso spiccano note di mandorla fresca, fiori bianchi e leggere sfumature erbacee. In bocca si distingue per una piacevole sapidità, equilibrio tra acidità e struttura, e per un finale delicatamente amarognolo che invita al sorso successivo.

La zona dei Colli Orientali del Friuli è uno dei territori più vocati d’Italia per la produzione di vini bianchi di carattere. Il clima risente dell’incontro tra l’influenza alpina e quella adriatica, con forti escursioni termiche che favoriscono lo sviluppo aromatico delle uve. I suoli, ricchi di marne e arenarie (localmente chiamate “ponca”), conferiscono ai vini eleganza, mineralità e una straordinaria finezza.

Questo Friulano si presta benissimo ad accompagnare piatti a base di pesce, antipasti di mare e crudi, ma è ideale anche con la cucina tipica friulana. Da provare con il prosciutto di San Daniele, per l’abbinamento tipico del territorio, o in alternativa con risotti alle erbe, asparagi o formaggi a pasta molle freschi. Ottimo anche con piatti a base di verdure primaverili, frittate di erbe e pollo arrosto dal profumo delicato.

Per godere appieno delle sue qualità, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 8-10°C, in calici ampi da bianchi aromatici, così da esaltarne i profumi e la vivacità.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Colli Orientali del Friuli Volpe Pasini - Friulano - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.