Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Friulano Livio Felluga 2023 Italia Friuli Venezia Giulia Colli Orientali del Friuli DOC
Friuli Venezia Giulia - Colli Orientali del Friuli
Livio Felluga
Friulano
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Friuli Venezia Giulia
Denominazione Colli Orientali del Friuli
Tenuta Livio Felluga
Cuvée Friulano
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 22,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Livio Felluga Colli Orientali del Friuli DOC 2023 è un vino bianco secco che rappresenta perfettamente l’eleganza e la freschezza tipica dei grandi bianchi friulani. Prodotto dall’azienda Livio Felluga, punto di riferimento storico per la viticoltura del nord-est italiano, questa cuvée è ottenuta prevalentemente dal vitigno Friulano, autoctono e fortemente legato all’identità regionale. Il millesimo 2023 promette aromi vivaci e una grande pulizia gustativa, grazie a una vinificazione che mira a preservare la fragranza varietale, esaltando note floreali, accenni di frutta a polpa bianca, mandorla fresca e una piacevole vena minerale. La struttura è agile, sostenuta da una buona acidità, e chiude con un finale leggermente sapido.

I Colli Orientali del Friuli godono di un clima temperato, mitigato dalle correnti fresche provenienti dalle Alpi Giulie e dall’influsso benefico dell’Adriatico. Questa combinazione permette una maturazione lenta e regolare, essenziale per ottenere vini ricchi di profumi e ben bilanciati. I suoli di marna e arenaria, localmente chiamati "ponca", donano ai vini una spiccata mineralità e una finezza aromatica unica. La tradizione vitivinicola della zona ha radici profonde, caratterizzate da una costante ricerca della qualità e da un forte legame con i vitigni autoctoni, tra cui il Friulano occupa un posto d’onore.

In abbinamento, il Colli Orientali del Friuli Friulano 2023 di Livio Felluga è perfetto per accompagnare antipasti a base di pesce, crudi di mare, tartare di tonno o orata, ma anche piatti più tipici come il prosciutto di San Daniele, risotti alle erbe aromatiche, formaggi freschi e frico friulano. La sua freschezza lo rende particolarmente piacevole anche con verdure di stagione e piatti a base di asparagi.

Per una degustazione ottimale, consiglio di servire questo vino a una temperatura compresa tra 8 e 10°C. Così presenterà al meglio sia la ricchezza degli aromi che la vivacità gustativa, regalando un’esperienza memorabile sia all’aperitivo che a tavola.

Altra annata

Apice

Friuli Venezia Giulia - Colli Orientali del Friuli - 2019

Livio Felluga - Friulano
Bottiglia (75cl)

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Colli Orientali del Friuli Livio Felluga - Friulano - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.