Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cantine Caviro Non millésimé Italie Emilie-Romagne Forlì DOC
Emilia-Romagna - Forlì
CANTINE CAVIRO

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Emilia-Romagna
Denominazione Forlì
Tenuta Cantine Caviro
Grado alcolico 12 %

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 5,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino in questione proviene dall'Emilia-Romagna, più precisamente dalla zona di Forlì, ed è prodotto dalle Cantine Caviro. Essendo un vino rosso non millésimé, la sua produzione potrebbe coinvolgere una varietà di annate o essere il risultato di un'unione di diverse uve tipiche della regione. Non avendo dettagli specifici sul blend, è ipotizzabile che siano stati utilizzati vitigni come il Sangiovese o altre varietà autoctone comuni in quest'area. La vinificazione, anche se non specificata, è probabilmente orientata alla valorizzazione del frutto e della struttura, preservando la tipica freschezza e piacevolezza di un vino giovane e secco.

L'Emilia-Romagna è una delle regioni vinicole più fertile d'Italia, conosciuta soprattutto per la sua gastronomia ricca e per vini conviviali. Il clima è generalmente temperato, con inverni miti ed estati calde, ideale per la coltivazione della vite. Il terreno è vario, con la presenza di argilla e calcare che contribuiscono alla complessità e al carattere distintivo dei vini della regione.

Questo vino rosso si presta bene ad accompagnare piatti della tradizione emiliana come le tagliatelle al ragù, arrosti di carne o la lasagna alla bolognese. Anche formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano possono esaltare le sue caratteristiche. Per una scelta più internazionale, proverei ad abbinarlo con una pizza a base di salsiccia o con un hamburger di qualità.

Per quanto riguarda la degustazione, il vino rosso di Cantine Caviro dovrebbe essere servito ad una temperatura di circa 16-18°C. Questo permesso permette di apprezzarne al meglio gli aromi fruttati e la complessità al palato, garantendo un'esperienza sensoriale completa e piacevole. Ricordati di farlo respirare brevemente dopo l'apertura per permettere all'ossigeno di esaltare ulteriormente i suoi profumi.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Forlì CANTINE CAVIRO possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.