| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2024 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Campania |
| Denominazione | Greco di Tufo |
| Tenuta | Ante Hirpis |
| Cuvée | Greco |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 18,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2025 - 2026
|
Maturità
2027 - 2029
|
Apice
2030 - 2032
|
Declino
2033 - 2036+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Greco | 100 % |
Il Greco di Tufo DOC Ante Hirpis 2024 è un bianco secco che rappresenta una delle eccellenze della Campania. Ottenuto esclusivamente da uve Greco, questo vino si distingue per il suo profilo aromatico intenso e per la mineralità pronunciata, caratteristiche che rispecchiano perfettamente il terroir unico di Tufo. Il millesimo 2024 promette freschezza, con note tipiche di frutta a polpa bianca, fiori d’acacia, agrumi e un elegante sentore di mandorla amara sul finale. La vinificazione in acciaio esalta la purezza del frutto e la vivacità della componente minerale, rendendo il vino particolarmente raffinato e pronto per essere apprezzato anche in gioventù.
La regione della Campania è da sempre un crocevia di civiltà e tradizione vinicola. Il territorio del Greco di Tufo, in particolare, si distingue per terreni ricchi di zolfo e argilla all’interno dell’Irpinia, a circa 400-600 metri di altitudine. Il clima collinare, caratterizzato da escursioni termiche tra giorno e notte e da venti freschi, contribuisce a sviluppare nei vini sia acidità che complessità aromatica. La storia millenaria di questi vitigni affonda le sue radici nell’antica Grecia, da cui il nome, e oggi la denominazione Greco di Tufo DOC è sinonimo di qualità e autenticità, riconosciuta sia in Italia che all’estero.
A tavola, il Greco di Tufo si abbina splendidamente a piatti tipici della cucina campana come la mozzarella di bufala, gli spaghetti alle vongole, risotti ai frutti di mare, ma anche a carpacci di pesce e crostacei. Si sposa bene persino con formaggi freschi e, per un abbinamento regionale, con la minestra maritata o il baccalà alla napoletana.
Per apprezzare al meglio le sue sfumature aromatiche, si consiglia di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 10 e 12°C, in calici non troppo piccoli, così da permettere la giusta ossigenazione e favorire l’espressione della sua complessità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Greco di Tufo Ante Hirpis - Greco - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.