| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2020 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Campania |
| Denominazione | Fiano di Avellino |
| Tenuta | Tenuta Scuotto |
| Cuvée | Oi nì - Fiano di Avellino - |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 38,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2025
|
Apice
2026 - 2029
|
Declino
2030 - 2034+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Fiano | 100 % |
La cuvée Oi nì della Tenuta Scuotto del 2020 è un Fiano di Avellino DOC di rara eleganza, prodotto a partire dal vitigno Fiano, uno dei più antichi e pregiati a bacca bianca d’Italia. Le uve provengono da vigneti situati sui suggestivi colli dell’Irpinia, dove l’altitudine moderata e le forti escursioni termiche favoriscono una maturazione lenta e completa. La vinificazione si svolge con un’attenta selezione delle uve, una pressatura soffice e una fermentazione a temperatura controllata, spesso accompagnate da un affinamento sur lies, che contribuisce ad arricchire la complessità aromatica del vino. Il risultato è un bianco secco, di colore dorato luminoso, con profumi di frutta a polpa bianca, agrumi, mandorla fresca e leggere note minerali e fumé.
La Campania, e in particolare l’area dell’Avellinese, vanta una storia vitivinicola che affonda le radici nell’antichità, favorita da un terroir unico: i suoli argillosi e calcarei, arricchiti da ceneri di origine vulcanica, conferiscono al Fiano una spiccata mineralità e una longevità sorprendente. Il clima temperato, con inverni freschi e estati miti, consente una perfetta maturazione dei grappoli, preservando freschezza e finezza aromatica. Tradizionalmente considerato tra i migliori bianchi del Sud Italia, il Fiano di Avellino è oggi apprezzato a livello internazionale per la sua classe e capacità di evolvere nel tempo.
Per accompagnare questa cuvée, si consiglia una cucina raffinata ma non troppo strutturata. Si sposa perfettamente con antipasti di mare, crudi di pesce, tartare di tonno, risotto ai frutti di mare e piatti tipici come la mozzarella di bufala campana o i fiori di zucca ripieni. Ottimo anche con primi piatti a base di verdure o con carni bianche accompagnate da salse delicate.
Per una degustazione ottimale, raccomando di servire il Fiano di Avellino 2020 a una temperatura compresa tra 10 e 12°C, così da poter apprezzare a pieno sia la freschezza che la profondità aromatica di questo straordinario bianco campano.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Fiano di Avellino Tenuta Scuotto - Oi nì - Fiano di Avellino - - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.