| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2023 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Campania |
| Denominazione | Fiano di Avellino |
| Tenuta | Quintodecimo |
| Cuvée | Exultet |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 38,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2032
|
Declino
2033 - 2037+
|
Il Fiano di Avellino DOC Cuvée Exultet 2023 di Quintodecimo è un vino bianco emblematico della Campania, che esprime il meglio dell’omonimo vitigno autoctono. Prodotto nel cuore dell’Irpinia, il Fiano si distingue per le sue note aromatiche delicate e complesse, una struttura importante e una longevità sorprendente per un vino bianco. Questa cuvée, frutto della selezione dei migliori grappoli, fermenta e affina in parte in barrique nuove di rovere francese e in parte in acciaio, regalando al vino eleganza, profondità e una straordinaria ricchezza aromatica. Il millesimo 2023 si presenta di un colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati; al naso emergono note di fiori bianchi, miele, agrumi, frutta secca e sentori minerali. In bocca è pieno, avvolgente, fresco e con una piacevole persistenza che richiama la mandorla e le erbe aromatiche.
La Campania, e in particolare la zona di Avellino, è una delle regioni vinicole più affascinanti d’Italia. Le colline irpine sono caratterizzate da suoli argillosi-calcarei e da un clima continentale con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, ideali per esaltare la freschezza e l’aromaticità dei vini bianchi come il Fiano. Qui si respira una tradizione vinicola antichissima, che affonda le radici nell’epoca romana e si esprime oggi attraverso aziende d’eccellenza come Quintodecimo.
Il Fiano di Avellino Exultet si abbina perfettamente a piatti di mare raffinati come crudi di pesce, carpacci di tonno, tartare di scampi, ma anche con piatti più strutturati come risotto ai frutti di mare, linguine all’astice o con i tipici spaghetti alle vongole della tradizione campana. Delizioso anche con formaggi a pasta morbida e stagionati non troppo intensi, oltre che con carni bianche delicate.
Per apprezzare al meglio la sua complessità e freschezza, consiglio di degustare questo vino a una temperatura di servizio di 10-12°C, in calici ampi che ne valorizzino i profumi e l’evoluzione aromatica nel bicchiere. Un grande bianco destinato a regalare emozioni sia giovane sia dopo qualche anno di affinamento in bottiglia.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Fiano di Avellino Quintodecimo - Exultet - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.