Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Diubaldo 2020 Italie Abruzzes Trebbiano d'Abruzzo DOC
Abruzzo - Trebbiano d'Abruzzo
Diubaldo
2020

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2020
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Trebbiano d'Abruzzo
Tenuta Diubaldo
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 14,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Trebbiano d'Abruzzo DOC 2020 della cantina Diubaldo si presenta come un bianco fresco e versatile, espressione autentica del vitigno Trebbiano, uno dei più antichi e diffusi dell'Italia centrale. Questo Trebbiano d’annata 2020 mette in evidenza i tratti caratteristici del vitigno: un bouquet delicato con note di fiori bianchi, mela verde, agrumi e un accenno vegetale, sostenuto da una buona acidità e una piacevole mineralità. La vinificazione, ispirata alla tradizione locale e volta alla valorizzazione della freschezza, permette di ottenere un vino immediato, dall’ottima bevibilità, capace di accompagnare molti momenti della tavola.

Gli Abruzzi, patria di questo vino, sono una regione dal paesaggio viticolo particolarmente variegato. Le vigne si estendono dalle coste adriatiche fino alle pendici appenniniche, beneficiando di un clima temperato con significative escursioni termiche tra il giorno e la notte, elementi favorevoli allo sviluppo degli aromi nei vini bianchi. I suoli, spesso misti tra argilla e calcare, conferiscono ai vini una piacevole sapidità e una struttura sottile ma persistente. In Abruzzo, la coltivazione del Trebbiano ha una lunga storia ed è da sempre collegata alle tradizioni della cucina locale, dove questi vini bianchi si sono ritagliati un ruolo fondamentale nell’equilibrio dei sapori.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Trebbiano d'Abruzzo di Diubaldo è ideale in compagnia di frutti di mare, antipasti leggeri, carpacci di pesce, insalate di mare e crostacei. Un classico abruzzese è la chitarrina allo scoglio o le vongole veraci; ma si abbina perfettamente anche a formaggi freschi e a piatti a base di verdure di stagione. Come aperitivo, la sua freschezza lo rende estremamente gradevole.

Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 8 e 10°C per esaltarne la fragranza e la vivacità. Versato in calici di media ampiezza, il Trebbiano racconterà al meglio il suo legame con il territorio e la sua anima genuina.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Trebbiano d'Abruzzo Diubaldo - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.