Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Emidio Pepe 2011 Italie Abruzzes Montepulciano d'Abruzzo DOC biodynamie
Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo
Emidio Pepe
2011

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2011
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo
Tenuta Emidio Pepe
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 570,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Montepulciano d'Abruzzo DOC di Emidio Pepe, annata 2011, rappresenta una delle espressioni più autentiche e profonde di questo celebre vitigno abruzzese. Prodotto secondo rigorosi principi biodinamici, questo vino rosso secco nasce da vecchie vigne coltivate su suoli argilloso-calcarei, situati nelle zone collinari dell’entroterra teramano. La vinificazione avviene da sempre in maniera tradizionale: raccolta manuale, pigio-diraspatura a piedi nudi, fermentazione spontanea in vasche di cemento e nessun uso di lieviti selezionati o additivi chimici. L'affinamento, anch’esso in cemento, esalta la purezza del frutto e la straordinaria longevità del vino.

L’Abruzzo, regione montuosa e collinare che si affaccia sull’Adriatico, gode di un clima temperato, mitigato dalle brezze marine e dalle influenze appenniniche. I terreni sono prevalentemente argilloso-calcarei, con ottimo drenaggio e un’esposizione che favorisce la maturazione lenta e completa delle uve. L’antica tradizione vitivinicola della regione risale ai tempi romani e trova oggi una delle sue massime espressioni proprio nel Montepulciano, capace di dar vita a vini intensi, robusti, ma sempre eleganti, come quelli di Emidio Pepe.

Il Montepulciano d’Abruzzo di Emidio Pepe, corposo, ricco di note di frutti rossi maturi, prugna, violetta, tabacco e spezie dolci, si abbina magnificamente alla cucina abruzzese tradizionale. Perfetto con arrosticini di pecora, agnello alla brace, timballo di scrippelle, ma anche con piatti di carne rossa, arrosti o selvaggina. Il suo tannino fitto ma vellutato lo rende ottimo con formaggi stagionati come il pecorino abruzzese.

Per cogliere al meglio la complessità e le sfumature della 2011, ti consiglio di stappare la bottiglia almeno un’ora prima della degustazione; servilo a una temperatura compresa tra 16 e 18 gradi Celsius, preferibilmente in un calice ampio che ne valorizzi l’intensità aromatica.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe - 2011 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.