| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2018 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Abruzzo |
| Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
| Tenuta | Torri |
| Cuvée | Sottovento |
| Grado alcolico | 14,5 % |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,75 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2019
|
Maturità
2020 - 2023
|
Apice
2024 - 2027
|
Declino
2028 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Montepulciano | 100 % |
Il Montepulciano d'Abruzzo DOC "Cuvée Sottovento" 2018 della cantina Torri è un vino rosso secco che esprime appieno il carattere autentico dei vini abruzzesi. Ottenuto principalmente da uve Montepulciano, questo vino si distingue per il suo colore rubino intenso dai riflessi violacei e per i profumi di frutti rossi maturi, come amarena e prugna, arricchiti da note speziate e leggere sfumature di cacao. Il millesimo 2018 si caratterizza per la buona maturazione delle uve, che regala struttura e armonia, mentre la vinificazione tradizionale in acciaio e talvolta un breve affinamento in legno, ne preserva la freschezza e la tipicità, donando tannini morbidi e un finale persistente.
La regione Abruzzo, incastonata tra l’Adriatico e gli Appennini, offre un terroir straordinario per il Montepulciano. Le vigne beneficiano di un clima mediterraneo temperato dalle brezze marine, e dei terreni calcareo-argillosi, condizioni ideali per la crescita di uve ricche di polifenoli e aromi. L’Abruzzo ha una lunga tradizione vitivinicola che risale all’epoca romana e negli ultimi decenni si è imposta come una delle aree più dinamiche d’Italia, nota per la sua capacità di unire qualità, autenticità e rispetto delle tradizioni.
A tavola, il Montepulciano d'Abruzzo 2018 accompagna splendidamente piatti rustici e saporiti della cucina regionale, come arrosticini di pecora, sagne e fagioli, o timballo abruzzese. Ottimo anche con carni arrosto, salumi stagionati e formaggi semi-stagionati, grazie alla sua struttura e all’equilibrio tra freschezza e morbidezza.
Si consiglia di degustare questo vino alla temperatura di 16-18°C, dopo un eventuale passaggio in decanter per favorire l’ossigenazione e valorizzare al meglio i suoi profumi più profondi.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Torri - Sottovento - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.