 
     
        | Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosso | 
| Annata | 2021 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Abruzzo | 
| Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo | 
| Tenuta | Masciarelli | 
| Cuvée | Marina Cvetic | 
| Fase attuale | 
        Maturità
 | 
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 35,00 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                        Gioventù
                 
                    2021 - 2024
                 | 
        Maturità
 
                    2025 - 2028
                 | 
                    Apice
             
                2029 - 2032
             | 
                    Declino
             
                2033 - 2035+
             | 
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Montepulciano | 100 % | 
Il vino in questione è il Montepulciano d'Abruzzo DOC del castello Masciarelli, annata 2021, appartenente alla Cuvée Marina Cvetic. Questa cuvée è realizzata principalmente con uve Montepulciano, un vitigno autoctono dell'Abruzzo, noto per produrre vini di carattere con notevole profondità e complessità. L'annata 2021 promette freschezza e un equilibrio eccellente tra frutto e struttura. I vini di questa categoria sono spesso caratterizzati da colori intensi, profumi fruttati di ciliegia e mora, con sentori speziati e di vaniglia dovuti al passaggio parziale in legno.
L'Abruzzo è una regione vitivinicola dell'Italia centrale, con un clima tipicamente mediterraneo influenzato dalla vicinanza del Mar Adriatico e dalla presenza dei Monti Appennini. I terreni dell'area sono prevalentemente calcareo-argillosi, ideali per la viticoltura. La storia vinicola di questa regione è ricca e antica, con una tradizione che si tramanda da generazioni, rendendo il Montepulciano d'Abruzzo uno dei vini rossi più apprezzati a livello nazionale e internazionale.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo Montepulciano d'Abruzzo si sposa bene con piatti ricchi e saporiti, grazie alla sua struttura e complessità. Provalo con specialità locali come gli arrosticini abruzzesi, carne di agnello cotta a piccoli spiedini, oppure con una polenta con sugo di cinghiale. Può accompagnare anche formaggi stagionati e salumi speziati.
Per una degustazione ottimale, consigliamo di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, in modo da apprezzarne appieno i profumi e le caratteristiche gustative. Assicurati di decantarlo almeno 30 minuti prima del servizio per permettere all'aroma complesso di aprirsi completamente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Masciarelli - Marina Cvetic - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.
