| Confezionamento | Cubo (3L) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2019 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Abruzzo |
| Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
| Tenuta | Conte di Bordino |
| Grado alcolico | 13 % |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Cubo (3L) | |
| 2025 | 15,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2024
|
Apice
2025 - 2027
|
Declino
2028 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Montepulciano | 100 % |
Il Montepulciano d'Abruzzo "Conte di Bordino" del 2019 è un vino rosso che esprime il meglio del vitigno autoctono Montepulciano. Il millesimo 2019 ha beneficiato di condizioni climatiche favorevoli, che consentono di ottenere un vino ben strutturato e ricco di sapori. Caratterizzato da una vinificazione tradizionale, questo vino ha riposato in botti di legno per sviluppare complessità aromatica, con note di frutti rossi maturi, spezie dolci e un accenno di vaniglia.
La regione degli Abruzzi, situata nel centro Italia, è conosciuta per i suoi paesaggi montuosi e il clima mediterraneo, che alterna estati calde a inverni miti. Questa combinazione ideale di sole e suolo calcareo-argilloso offre le condizioni perfette per la coltivazione del Montepulciano. Gli Abruzzi, con una storia vitivinicola che risale a secoli fa, sono noti per la produzione di vini robusti e fragranti, apprezzati sia a livello nazionale che internazionale.
Per accompagnare questo Montepulciano d'Abruzzo, si consigliano piatti ricchi e saporiti come l'agnello arrosto, il cinghiale in umido o le tradizionali salsicce abruzzesi. Anche le preparazioni a base di pomodoro, come le lasagne o i ravioli al ragù, si sposano ottimamente con le caratteristiche del vino, esaltandone la persistenza e la complessità aromatica.
Per una degustazione ottimale, è consigliabile servire il Montepulciano d'Abruzzo "Conte di Bordino" a una temperatura di 16-18°C. Un'adeguata ossigenazione prima del servizio in un decanter può ulteriormente valorizzare la sua struttura, permettendo ai profumi di aprirsi pienamente e offrendo un'esperienza sensoriale ricca e appagante.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Conte di Bordino - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.