Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2018 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Tenuta | Torre Dei Beati |
Cuvée | Cocciapazza |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 29,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2019 - 2020
|
Maturità
2021 - 2023
|
Apice
2024 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
Il Montepulciano d'Abruzzo "Cuvée Cocciapazza" 2018 di Torre dei Beati è un vino rosso corposo e avvolgente, espressione autentica ed elegante del vitigno Montepulciano. La vendemmia 2018 è stata caratterizzata da un andamento climatico che ha permesso una maturazione ottimale delle uve. Il terroir che ospita i vigneti è un misto di suolo argilloso e calcareo che, abbinato a una vinificazione attenta che rispetta le caratteristiche naturali dell'uva, dona a questo vino un profilo organolettico distintivo, ricco di note fruttate, spezie dolci e una tannicità morbida.
Gli Abruzzi, noti per i loro paesaggi montuosi e collinari, sono una regione vinicola dal clima continentale moderato. Questa area d'Italia offre terreni variabili, influenzati dalla presenza del massiccio del Gran Sasso che modera le temperature, creando le condizioni ideali per la coltivazione del Montepulciano, con una tradizione che affonda le radici nell'antichità.
Per esaltare il Montepulciano d'Abruzzo "Cuvée Cocciapazza" 2018, consiglio di abbinarlo a pietanze ricche e saporite. Perfetto in accompagnamento a carni rosse alla griglia come una succulenta tagliata o un brasato, si sposa bene anche con piatti tipici della cucina abruzzese come gli arrosticini. Per chi ama la selvaggina, questo vino si presta bene con spezzatini di cinghiale o lepre. Inoltre, è un ottimo compagno per formaggi stagionati o pecorini locali.
Il momento della degustazione di questo vino deve essere attentamente preparato per apprezzarne appieno le sfumature. Si consiglia di servire il Montepulciano d'Abruzzo tra i 16 e i 18 gradi Celsius, dopo averlo lasciato respirare per almeno un'ora. Questo permetterà di esprimere a pieno tutta la complessità aromatica e la ricchezza gustativa.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Torre dei Beati - Cocciapazza - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.