 
     
        | Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosso | 
| Annata | 2000 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Abruzzo | 
| Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo | 
| Tenuta | Stefania Pepe | 
| Cuvée | Cuore Di...Vino | 
| Grado alcolico | 13,5 % | 
| Fase attuale | 
        Declino
 | 
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 25,50 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                        Gioventù
                 
                    2001 - 2004
                 | 
                        Maturità
                 
                    2005 - 2011
                 | 
                    Apice
             
                2012 - 2017
             | 
        Declino
 
                2018 - 2024+
             | 
Il Montepulciano d'Abruzzo "Cuvée Cuore Di...Vino" 2000 di Stefania Pepe è un vino rosso che esprime tutta la forza e la passione della regione abruzzese. Questo vino è prodotto esclusivamente da uve Montepulciano, un vitigno autoctono noto per la sua capacità di offrire vini corposi e di grande carattere. Il millesimo 2000 rappresenta una delle annate più suggestive per questa cantina, caratterizzata da un equilibrio tra maturità del frutto e complessità. La vinificazione segue metodi biologici, esaltando il rispetto per l’ambiente e per il territorio.
La zona vitivinicola delle Abruzzes è famosa per i suoi terreni collinari, che offrono un connubio ideale tra microclima e suolo. L'influenza del mare Adriatico e la presenza di catene montuose come il Gran Sasso contribuiscono a creare un clima favorevole alla viticoltura, facendo emergere vini di grande struttura e intensi aromaticamente. La storia vitivinicola della regione risale a secoli fa, e tutt'oggi i produttori continuano a sposare la tradizione con l'innovazione.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo vino si presta magnificamente a piatti di carne, in particolare a stufati e arrosti di agnello, tipici della tradizione culinaria abruzzese. Da provare anche con formaggi stagionati e piatti a base di funghi. La sua versatilità lo rende perfetto per accompagnare anche paste condite con sughi saporiti e ragù.
Per una degustazione ottimale, è consigliabile servire il Montepulciano d'Abruzzo a una temperatura di 16-18°C. Si consiglia di decantarlo per qualche ora prima del servizio per permettere al vino di esprimere al meglio i suoi profumi e la sua complessità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Stefania Pepe - Cuore Di...Vino - 2000 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.
