Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cuore Di...Vino Stefania Pepe 2003 Italie Abruzzes Montepulciano d'Abruzzo DOC bio
Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo
Stefania Pepe
Cuore Di...Vino
2003

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2003
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo
Tenuta Stefania Pepe
Cuvée Cuore Di...Vino
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Montepulciano d'Abruzzo "Cuvée Cuore Di...Vino" dell'azienda Stefania Pepe è un vino rosso del millesimo 2003 che rispecchia il carattere autentico del vitigno Montepulciano. Questo vino ha il marchio di essere certificato biologico, ulteriore testimonianza di un'attenzione particolare verso la naturalità e la sostenibilità. La vinificazione, pur non descritta in dettaglio, rispetta probabilmente i metodi tradizionali che esaltano il valore del territorio abruzzese.

La regione dell'Abruzzo, con il suo clima variegato, è caratterizzata da inverni freschi e estati calde, perfette per la coltivazione del Montepulciano. I suoli sono principalmente argillosi, capaci di trattenere l'umidità necessaria in questi climi. La viticoltura qui ha radici antiche, una storia che si intreccia con l'arte della vinificazione dai tempi dei Romani.

Questo Montepulciano d'Abruzzo è perfetto in abbinamento con piatti di carne, in particolare arrosti di agnello o capretto, tipici della tradizione abruzzese. Ottimo anche con primi piatti robusti come una pasta alla chitarra con ragù di carne o con salumi e formaggi stagionati locali, che ne esaltano la complessità e la profondità dei sapori.

Per godere appieno delle sue qualità organolettiche, questo vino rosso dovrebbe essere degustato a una temperatura di servizio compresa tra 16 e 18°C. Un corretto decantamento prima del servizio può ulteriormente aprire il bouquet aromatico, offrendo al palato una ricca esperienza sensoriale che coniuga note fruttate e speziate tipiche del Montepulciano.

Altra annata

Declino

Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo - 2006

Stefania Pepe - Cuore Di Vino
Declino

Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo - 2000

Stefania Pepe - Cuore Di...Vino

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Stefania Pepe - Cuore Di...Vino - 2003 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.