| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2006 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Sicilia |
| Tenuta | Feudo Maccari |
| Cuvée | Saia |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 50,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2006 - 2009
|
Maturità
2010 - 2014
|
Apice
2015 - 2021
|
Declino
2022 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nero d'Avola | 100 % |
Il Feudo Maccari Saia 2006 è un vino rosso di grande personalità prodotto in Sicilia sotto la denominazione IGT. Questo vino nasce quasi esclusivamente dal vitigno Nero d’Avola, autoctono dell’isola e celebre per la sua intensità aromatica e la struttura corposa. Le uve vengono raccolte in vigneti situati principalmente su suoli sabbiosi e argillosi, tipici del territorio siciliano, e spesso caratterizzati da antiche vigne ad alberello. Dopo una selezione attenta in vigna, il Saia viene vinificato con cura e solitamente affina per circa 12-14 mesi in barrique di rovere francese, che contribuiscono a donargli profondità e complessità senza coprire il carattere varietale.
La Sicilia è una delle regioni vitivinicole più antiche e affascinanti d’Italia, accarezzata dal clima mediterraneo, con estati lunghe e calde mitigate dalle brezze provenienti dal mare. I suoli vulcanici, ricchi e minerali, donano ai vini una particolare vitalità e grande espressività aromatica. Feudo Maccari si trova nella zona di Noto, in provincia di Siracusa, dove il Nero d’Avola trova condizioni ideali per esprimersi al meglio grazie all’abbondante luce solare e alle marcate escursioni termiche tra giorno e notte.
Il Saia si esprime con profumi intensi di frutta nera matura, amarena, prugna, note di spezie dolci, liquirizia e un tocco balsamico sul finale. È un vino avvolgente, con tannini vellutati e una lunga persistenza. In tavola, si abbina perfettamente a piatti ricchi della tradizione siciliana come il caponata, l’agnello al forno con erbe aromatiche, oppure piatti a base di selvaggina e formaggi stagionati. Da non sottovalutare anche l’abbinamento con primi piatti al ragù o con melanzane alla parmigiana.
Per godere appieno delle sue qualità, il Saia 2006 va servito a una temperatura di 16-18°C, dopo una breve ossigenazione in decanter, che ne valorizzerà la complessità e la profondità aromatica. Se ben conservato, può regalare ancora emozioni nei prossimi anni.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Feudo Maccari - Saia - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.