Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Sensinverso 2007 Italie Sicile IGT biodynamie
Sicilia - Sicilia
Sensinverso
2007

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2007
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Sensinverso
Grado alcolico 14,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 45,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2007 - 2009
Maturità
2010 - 2013
Apice
2014 - 2019
Declino
2020 - 2026+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Nero d'Avola 100 %

Recensioni Viniou

Il Sensinverso Sicilia IGT 2007 è un vino rosso di carattere unico, prodotto secondo i principi della biodinamica, che rispettano e valorizzano l’equilibrio naturale della vigna e del territorio. La menzione IGT (Indicazione Geografica Tipica) Sicilia garantisce che le uve provengano esclusivamente dall’isola, offrendo una fotografia fedele del terroir siciliano. Nonostante il blend non sia specificato, i vini rossi di Sicilia spesso privilegiano vitigni autoctoni come il Nero d’Avola, il Frappato o il Nerello Mascalese, capaci di esprimere personalità decise, grande struttura e sorprendente freschezza, specialmente dopo un affinamento prolungato come in questo caso per il millesimo 2007. La vinificazione biodinamica punta a esaltare la vitalità e l’identità territoriale, restituendo nel calice aromi e sapori puri, privi di interventi invasivi.

La Sicilia vanta una storia millenaria nel campo vinicolo, grazie a un clima caldo, soleggiato e mitigato dalle brezze marine. Le sue vigne si sviluppano su suoli estremamente vari, dal tufo alle sabbie vulcaniche dell’Etna, ricchi di minerali che donano profondità e complessità ai vini. La tradizione vitivinicola affonda le radici nell’antichità e negli ultimi decenni la viticoltura siciliana si è molto evoluta, puntando sempre più su qualità, autenticità e metodi biologici o biodinamici come nel caso del Sensinverso.

Per accompagnare questo vino rosso siciliano consigliamo piatti ricchi della tradizione regionale come la caponata di melanzane, un agnello brasato agli aromi mediterranei, lasagne o paste al ragù di salsiccia e finocchietto. Ottimo anche in abbinamento con formaggi stagionati locali, come il pecorino siciliano, oppure con carni alla griglia.

Si consiglia di degustare il Sensinverso Sicilia IGT 2007 a una temperatura di servizio compresa tra 16 e 18°C, dopo averlo eventualmente decantato circa un’ora per permettere agli aromi complessi di esprimersi al meglio. Ideale per un momento conviviale che celebri i sapori autentici della Sicilia.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Sensinverso - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.