| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2005 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Sicilia |
| Tenuta | Magma Terre |
| Cuvée | Nero d'Avola |
| Grado alcolico | 14,5 % |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 58,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2005 - 2008
|
Maturità
2009 - 2012
|
Apice
2013 - 2019
|
Declino
2020 - 2029+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nero d'Avola | 100 % |
Il Magma Terre 2005, Sicile IGT, è un vino rosso ottenuto principalmente da uve Nero d'Avola, vitigno autoctono e simbolo dell’enologia siciliana. Il millesimo 2005 si distingue per la sua maturità: dopo diversi anni di affinamento, ci si aspetta evoluzioni complesse che arricchiscono il bouquet aromatico. La cuvée di Nero d’Avola offre colori intensi e profondi, profumi caldi e avvolgenti di frutta nera matura, prugna, ciliegia e sentori di spezie dolci, tabacco, cuoio e note di macchia mediterranea. In bocca si rivela strutturato, con tannini rotondi e una trama vellutata contrappuntata da una gradevole freschezza che sostiene il sorso.
La Sicilia, terra dura e generosa sospesa tra sole e mare, è da sempre patria di una viticoltura plurimillenaria. Qui il Nero d’Avola si esprime al meglio grazie a un clima caldo e secco, caratterizzato da forti escursioni termiche tra giorno e notte durante la stagione di maturazione delle uve. I suoli, spesso vulcanici e ricchi di minerali, contribuiscono a donare ai vini complessità aromatica e profondità. La storia vitivinicola dell'isola affonda le radici in epoche remote e, negli ultimi decenni, la ricerca della qualità e il recupero delle tradizioni hanno permesso la creazione di etichette di grande personalità come questa.
A tavola, un vino strutturato come il Magma Terre 2005 accompagna in modo ideale i grandi piatti della tradizione siciliana: stufato di agnello alle erbe, caponata di melanzane, involtini di carne ripieni di formaccio locale e spezie, ma anche pappardelle al ragù di cinghiale. Gli abbinamenti con salumi stagionati, formaggi semi-stagionati, e piatti a base di funghi intensificano la sua ricchezza aromatica.
Per apprezzarlo al meglio, consiglio di servire il Magma Terre 2005 a una temperatura di 16-18°C, eventualmente decantandolo per permettere l’apertura dei profumi più complessi. Questo vino saprà regalarvi un’esperienza di degustazione intensa e sensoriale, tipica dell’anima autentica della Sicilia.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Magma Terre - Nero d'Avola - 2005 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.