Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cantine Calatrasi Non millésimé Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Cantine Calatrasi

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Cantine Calatrasi
Grado alcolico 13,5 %

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,25 €

Les cépages

Vitigno Percentuale
Nero d'Avola 100 %

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Questo vino rosso delle Cantine Calatrasi proviene dalla denominazione Sicilia IGT, una delle più rappresentative dell’isola in termini di espressioni varietali e versatilità. Trattandosi di un vino senza indicazione di millesimo, si tratta probabilmente di un assemblaggio di varie annate, pensato per offrire freschezza e immediatezza. Il vitigno non è specificato, ma le cantine Calatrasi lavorano spesso con varietà autoctone come Nero d’Avola e Syrah, che conferiscono al vino note di frutti rossi maturi, spezie dolci e talvolta un accenno di liquirizia. La vinificazione probabilmente avviene in acciaio per preservare la vivacità del frutto e la facile beva, dando vita a un vino secco, dal corpo medio e dai tannini morbidi.

La Sicilia, terra di antichissima tradizione vitivinicola, beneficia di un clima tipicamente mediterraneo caratterizzato da estati molto calde e inverni miti. I suoli, spesso di origine vulcanica, calcarei o argillosi, garantiscono mineralità e profondità ai vini. Questo clima favorevole, unito all’abbondanza di luce e alla brezza marina, permette una perfetta maturazione delle uve e vini intensi e profumati. La storia della vite in Sicilia risale ai Greci e ai Fenici, vestigia che oggi si ritrovano nella ricchezza viticola dell’isola.

Per gli abbinamenti, questo rosso siciliano, grazie alla sua versatilità, si presta a numerose combinazioni: ottimo con le tipiche arancine, con un timballo di anelletti, carni grigliate, caponata di melanzane o formaggi stagionati come il pecorino siciliano. Ma anche piatti più semplici come una pizza alle verdure o delle bruschette con pomodoro e acciughe risulteranno valorizzati.

Si consiglia di servirlo leggermente fresco, intorno ai 16-18°C, per apprezzare al meglio la sua freschezza e le note fruttate, magari lasciandolo respirare qualche minuto prima della degustazione per armonizzare profumi e sapori.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Cantine Calatrasi possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.