Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Syrah Baglio Hopps 2006 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Baglio Hopps
Syrah
2006

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2006
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Baglio Hopps
Cuvée Syrah
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 35,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2006 - 2008
Maturità
2009 - 2013
Apice
2014 - 2019
Declino
2020 - 2025+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Syrah 100 %

Recensioni Viniou

La cuvée Syrah 2006 del Baglio Hopps è una straordinaria espressione della Sicilia, prodotta nell’ambito della denominazione Sicilia IGT. Questo vino rosso secco, realizzato esclusivamente da uve Syrah, si distingue per il profilo intenso e generoso tipico di questo vitigno internazionale, ma esaltato dalla tipicità del territorio siciliano. Il millesimo 2006 regala un Syrah maturo, dove il lungo affinamento ha permesso di sviluppare aromi complessi di frutta scura matura, prugna secca, liquirizia, pepe nero e leggere note balsamiche e di tabacco, che testimoniano la capacità evolutiva dei vini rossi siciliani ben fatti. La vinificazione si concentra sull’estrazione della ricca componente aromatica e tannica, fondamentale per donare rotondità e profondità al sorso.

La Sicilia, con il suo clima mediterraneo caldo e soleggiato, pochi giorni di pioggia ed escursioni termiche significative tra giorno e notte, offre le condizioni ideali per la coltivazione della Syrah, che trova qui un habitat particolarmente favorevole. I suoli sono per lo più composti da argille, sabbie e sedimenti vulcanici, che conferiscono ai vini struttura e sapidità. La storia vitivinicola dell’isola è tra le più antiche d’Italia, con una tradizione che negli ultimi decenni ha visto un’incredibile rinascita qualitativa, soprattutto per le varietà internazionali come la Syrah.

Per valorizzare al massimo questo Syrah siciliano, suggerisco abbinamenti con piatti a base di carne rossa alla griglia, come una costata di manzo o agnello arrosto con erbe aromatiche. Ottimo anche con la cucina locale siciliana, ad esempio il capretto al forno o il tradizionale falsomagro. Anche formaggi stagionati e saporiti, come il pecorino siciliano, esaltano la ricchezza del vino.

Si consiglia di degustarlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo una breve ossigenazione nel bicchiere o in decanter, per permettere al bouquet di esprimersi al meglio.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Baglio Hopps - Syrah - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.