Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Nerosanloré Gulfi 2007 Italie Sicile IGT bio
Sicilia - Sicilia
Gulfi
Nerosanloré
2007

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2007
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Gulfi
Cuvée Nerosanloré
Grado alcolico 14,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 45,25 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il vino Cuvée Nerosanloré del 2007 è un rosso prodotto nella regione della Sicilia, sotto la denominazione Sicilia IGT, dal rinomato produttore Gulfi. Questa annata propone un blend ormai classico della maison, con un equilibrio impeccabile che esprime la grandezza del terroir. Le uve provengono da vigne biologiche, una pratica che Gulfi segue con dedizione per ottenere la massima espressione del frutto. Il vino esprime una struttura complessa e raffinata, con un profilo aromatico che mescola frutti rossi maturi a note speziate e terrose, evolutesi meravigliosamente nel tempo grazie a un sapiente affinamento.

La Sicilia è una delle regioni vinicole più vibranti d'Italia, nota per il suo clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti. I terreni vulcanici, grazie alla presenza dell'Etna, contribuiscono a dare ai vini complessità e mineralità, particolarmente nei vini da uve rosse autoctone come il Nero d'Avola. La storia vinicola siciliana è antica, con una tradizione che risale ai Greci e ai Romani, testimonianza della straordinaria vocazione vinicola di quest'isola.

Per esaltare il Cuvée Nerosanloré, consideriamo l'abbinamento con piatti ricchi e saporiti, come l'agnello al forno con aromi mediterranei, arrosti di carne rossa o il famoso stufato siciliano. I piatti a base di melanzane, come la caponata, possono altresì creare un'armonia perfetta con le note speziate e terrose del vino.

Per quanto riguarda la degustazione, consigliamo di servire questo vino rosso a una temperatura tra i 16 e i 18°C. Lasciarlo respirare almeno un'ora prima di assaporarlo permetterà di apprezzarne appieno i profumi e la complessità, trasformando ogni sorso in un viaggio nei sapori autentici e avvolgenti della Sicilia.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Gulfi - Nerosanloré - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.