| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2005 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Sicilia |
| Tenuta | Cusumano |
| Cuvée | Sàgana |
| Grado alcolico | 15 % |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 45,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2005 - 2007
|
Maturità
2008 - 2012
|
Apice
2013 - 2019
|
Declino
2020 - 2024+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nero d'Avola | 100 % |
Il vino "Cuvée Sàgana" del 2005 della cantina Cusumano è un rosso di grande carattere proveniente dalla Sicilia, più precisamente con l'indicazione geografica tipica Sicilia IGT. Questo vino, appartenente all'annata 2005, rappresenta una cuvée che esprime l'essenza del terroir isolano. La Cuvée Sàgana è un rosso complesso, ricco di sfumature, nato da un'accurata selezione di uve. Purtroppo, la scheda non specifica i dettagli del blend e della vinificazione, ma generalmente i vini di questa zona utilizzano varietà come il Nero d'Avola o altre autoctone siciliane, note per la loro intensità e profondità.
La Sicilia è una regione vinicola straordinariamente versatile, caratterizzata da un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti. I suoli sono prevalentemente vulcanici, offrendo alla vite condizioni ottimali per esprimere complessità e ricchezza. L'antica tradizione vitivinicola siciliana risale a millenni fa e negli ultimi decenni ha visto una rinascita qualitativa che spinge sempre più cantine a sperimentare e valorizzare le peculiarità autoctone.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Sàgana si sposa superbamente con piatti di carne saporiti. Potresti considerare un abbinamento con un agnello al forno con erbe aromatiche o una pasta al ragù di cinghiale. Per un tocco regionale, i tradizionali involtini di carne alla siciliana, ripieni di mollica, pinoli e uvetta, possono esaltare le note fruttate e speziate di questo vino.
Consiglio di servire il vino a una temperatura di degustazione di 16-18°C. Prima di versarlo, lascia il vino respirare per qualche tempo in un decanter per permettergli di esprimere al meglio la sua complessità e profondità aromatica. Buona degustazione!
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Cusumano - Sàgana - 2005 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.