| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2003 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Sicilia |
| Tenuta | Ceuso |
| Cuvée | Scurati |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 48,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2003 - 2007
|
Maturità
2008 - 2014
|
Apice
2015 - 2020
|
Declino
2021 - 2027+
|
Il vino Cuvée Scurati del castello Ceuso, annata 2003, è un vino rosso di denominazione Sicilia IGT. Questo vino, proveniente dall'incantevole isola di Sicilia, è realizzato con una cuvée, il che implica l'assemblaggio di diversi vitigni, anche se l'informazione specifica sui vitigni non è riportata. Il terreno siciliano, noto per la sua composizione vulcanica, conferisce ai vini un carattere unico e ben definito. Le tecniche di vinificazione possono variare, ma spesso comprendono fermentazioni che esaltano la complessità e la struttura del vino, con un lungo processo di affinamento che permettono ai tannini di ammorbidirsi e ai profumi di svilupparsi in bouquet ricchi e affascinanti.
La Sicilia è una delle regioni vinicole più antiche e affascinanti d'Italia, con una storia vinicola che risale a migliaia di anni. Il clima mediterraneo dell'isola, con inverni miti ed estati calde e secche, crea condizioni ideali per la coltivazione delle viti. I suoli vulcanici, grazie alle ceneri e ai minerali presenti, rendono le uve particolarmente pregiate, imprimendo nei vini una speciale mineralità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Cuvée Scurati 2003 si accompagna magnificamente a piatti di carne rossa, arrosti e formaggi stagionati. L'intensità e la struttura di questo vino lo rendono anche un ottimo compagno di piatti tipici siciliani come involtini di melanzane o un sostanzioso stufato di agnello alla cacciatora. Le spezie e i sapori robusti di questi piatti risalteranno la complessità del vino.
Durante la degustazione, consiglierei di servire il vino a una temperatura di 16-18°C per esaltare il suo bouquet e permettere ai profumi e ai sapori di esprimersi al meglio. Si raccomanda di aprire la bottiglia almeno un'ora prima del consumo per consentire una buona ossigenazione, garantendo una degustazione ottimale.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia CEUSO - Scurati - 2003 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.