Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Corvo 2010 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Corvo
2010

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2010
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Corvo
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2011 - 2012
Maturità
2013 - 2017
Apice
2018 - 2021
Declino
2022 - 2024+

Recensioni Viniou

Il vino Corvo Rosso 2010 è un esempio affascinante dell'abilità enologica siciliana. Proveniente dalla denominazione Sicilia IGT, si distingue per il suo colore rosso rubino e il carattere deciso. Questo vino è ottenuto da un assemblaggio caratteristico che potrebbe includere i vitigni locali come Nero d'Avola e Nerello Mascalese, tipici della viticoltura siciliana. L'annata 2010 conferisce al vino una maturità che ne esalta la complessità aromatica, con note di frutti rossi maturi, spezie e leggere sfumature terrose. Immerso nel terroir siciliano, beneficia della presenza di suoli vulcanici, che aggiungono una mineralità distintiva.

La Sicilia, con il suo clima mediterraneo, gode di estati calde e secche e inverni miti. I vigneti collinari offrono una buona ventilazione e una grande esposizione al sole, condizioni ideali per la maturazione ottimale delle uve. La storia vitivinicola della regione risale a diversi secoli, con una tradizione che tiene in equilibrio innovazione e rispetto per le antiche tecniche.

Per esaltare al meglio le caratteristiche del Corvo Rosso 2010, consigliamo di abbinarlo a piatti ricchi e saporiti della tradizione siciliana, come il caponata di melanzane, l’agnello alla brace o pasta con sugo di carne. Funziona bene anche con formaggi stagionati e salumi. La complessità del vino si armonizza magnificamente con i sapori intensi e ben strutturati di questi piatti.

Per una degustazione ottimale, il Corvo Rosso 2010 dovrebbe essere servito a una temperatura di 16-18°C. Ciò consente di apprezzare pienamente la sua complessa gamma di aromi e garantisce una sensazione gustativa equilibrata e avvolgente.

Altra annata

Declino

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Corvo - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.