Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Corvo 2008 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Corvo
2008

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2008
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Corvo
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 9,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino in questione è un Corvo Rosso del 2008, una delle etichette più iconiche della Sicilia. Questo vino rosso proviene da un blend di uve autoctone che includono tipicamente il Nero d'Avola e altri vitigni locali. La vendemmia del 2008 è stata favorevole, grazie a condizioni climatiche ideali che hanno permesso di ottenere uve di ottima qualità. La vinificazione di questo Corvo Rosso si basa su metodi tradizionali, affinando il vino in grandi botti di rovere per esaltarne la complessità e gli aromi tipici del terroir siciliano.

La Sicilia, nota per il suo clima caldo e secco, offre un terroir unico grazie ai suoli prevalentemente vulcanici che influenzano le caratteristiche organolettiche dei vini. La viticoltura è una tradizione che risale a millenni, con una storia ricca di influenze culturali che hanno contribuito a forgiare il suo attuale panorama enologico.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Corvo Rosso 2008 si sposa magnificamente con la cucina siciliana. Piatti come la caponata di melanzane, involtini di carne alla palermitana o il couscous di pesce sono perfetti per esaltarne le qualità. La sua struttura e i suoi tannini morbidi lo rendono un ottimo compagno anche per formaggi stagionati o carne grigliata.

Il Corvo Rosso 2008 andrebbe degustato a una temperatura di servizio compresa tra i 16 e i 18°C. Si consiglia di decantarlo per almeno un'ora prima di servirlo, in modo che possa esprimere appieno i suoi aromi maturi di frutti rossi, spezie e note terrose. Questo consentirà di godere totalmente della sua eleganza e persistenza in bocca.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Corvo - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.