Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Alto Nero d'Avola Tenuta Rapitalà 2013 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Tenuta Rapitalà
Alto Nero d'Avola
2013

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2013
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Tenuta Rapitalà
Cuvée Alto Nero d'Avola
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,50 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

La Cuvée Alto Nero d'Avola 2013 di Tenuta Rapitalà è un vino che incarna la ricchezza e l'intensità della Sicilia. È prodotto esclusivamente dal vitigno autoctono Nero d'Avola, rinomato per la sua capacità di esprimere il carattere del terroir siciliano. Il millesimo 2013 è stato un'annata che ha visto condizioni climatiche favorevoli, con inverni piovosi e estati calde che hanno contribuito a una maturazione ottimale delle uve, offrendo complessità e struttura al vino. La vinificazione mira a preservare l'integrità e i profumi tipici del vitigno, con un affinamento che ne esalta la profondità e la finezza.

La Sicilia, conosciuta per il suo clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti, offre un ambiente ideale per il Nero d'Avola. I suoli variano dal calcareo al vulcanico, contribuendo a una varietà di profili aromatici nei vini. La storia vinicola siciliana è ricca e antica, risalente a millenni fa, e Tenuta Rapitalà rappresenta una delle aziende che mantiene viva questa tradizione attraverso innovazioni continue e rispetto per l'ambiente.

Un vino come il Cuvée Alto Nero d'Avola si accompagna splendidamente con piatti sostanziosi e saporiti. Considera di abbinarlo con una pasta alla Norma, piatto tipico siciliano con melanzane, o con carni arrostite come l'agnello. Anche una selezione di formaggi stagionati e salumi si sposa bene con la struttura e l'intensità del vino.

Per una degustazione ottimale, questo vino rosso dovrebbe essere servito a una temperatura di 16-18°C. Un po' di ossigenazione, lasciandolo decantare per circa 30 minuti, aiuterà a esaltare i suoi profumi complessi di frutta nera matura, spezie e un accenno di liquirizia.

Altra annata

Indeterminato

Sicilia

Tenuta Rapitalà - Alto Nero d'Avola

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Tenuta Rapitalà - Alto Nero d'Avola - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.