Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Ninfa Sibilla Velenosi 2020 Italie Marche
Marche - Marche
Velenosi
Ninfa Sibilla
2020

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2020
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Marche
Denominazione Marche
Tenuta Velenosi
Cuvée Ninfa Sibilla
Grado alcolico 14,5 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 14,87 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

Il vino "Cuvée Ninfa Sibilla" del 2020 del Castello Velenosi è un rosso affascinante proveniente dalla regione Marche, una delle gemme viticole dell'Italia centrale. Le Marche sono conosciute per la loro diversità di suoli e microclimi, che conferiscono ai vini locali complessità e struttura. Le uve utilizzate per questo vino derivano da un assemblaggio selezionato che riflette l'essenza del terroir marchigiano. L'annata 2020, caratterizzata da un clima equilibrato con giuste precipitazioni, ha permesso una maturazione ideale delle uve, mentre le tecniche di vinificazione tradizionali del Castello Velenosi garantiscono un prodotto finale di raffinata eleganza. Il Castello Velenosi gode di una reputazione consolidata per la sua innovazione e qualità, sostenuta da una storia ricca e rispettata in tutta Italia.

Per esaltare le sfumature e gli aromi complessi di questo vino, si consiglia di abbinarlo a piatti di carne rossa come l'agnello al forno o il manzo in salsa di vino. Anche piatti a base di tartufo, molto tipici della regione, o di porcini creano un connubio meraviglioso con la vivacità e la profondità di questo rosso. Formaggi stagionati e saporiti, come un pecorino marchigiano, sono un'altra scelta eccellente.

Per quanto riguarda la degustazione, si consiglia di servire il "Cuvée Ninfa Sibilla" a una temperatura di circa 16-18°C. È opportuno far respirare il vino in caraffa per almeno 30 minuti prima di servirlo, in modo da aprire i suoi profumi complessi. Durante la degustazione, osservate il colore vivace e intenso nel bicchiere, quindi procedete a un'analisi olfattiva profonda per identificare le note fruttate boschive e speziate, seguite da un assaggio che rivela tannini setosi e un finale persistente raffinato.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Marche Velenosi - Ninfa Sibilla - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.