Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2015 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Liguria |
Denominazione | Liguria |
Tenuta | Durin |
Cuvée | Alicante |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 23,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2016 - 2017
|
Maturità
2018 - 2020
|
Apice
2021 - 2024
|
Declino
2025 - 2029+
|
Il vino che stai considerando proviene dalla Liguria, una regione vinicola italiana affascinante e unica. Questo è un vino rosso Cuvée Alicante del 2015, prodotto dalla rinomata cantina Durin. L'Alicante, noto anche come Grenache in altre parti del mondo, è conosciuto per i suoi vini ricchi e speziati. Il millesimo 2015 è stato un anno favorevole in molte regioni italiane, caratterizzato da un buon equilibrio tra soleggiamento e precipitazioni, elementi ideali per un'evoluzione ottimale delle uve.
La Liguria, una stretta fascia di costa nel nord-ovest dell'Italia, beneficia di un microclima particolare dovuto alla protezione delle Alpi Marittime e dell'Appennino. Questo clima mediterraneo, insieme ai terreni ricchi di minerali e caratterizzati da una forte presenza di calcare e argilla, contribuisce a sviluppare vini con distinti aromi e una vibrante acidità. La storia vitivinicola della Liguria è antica e prestigiosa, con profonde radici nella tradizione romana e una continua evoluzione grazie a vignaioli che sanno combinare innovazione e conservazione delle tradizioni.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, l'Alicante si sposa meravigliosamente con piatti di carne saporiti, come un agnello arrosto alle erbe o un cinghiale in umido. I sapori intensi del vino si armonizzano anche con i piatti della cucina ligure, come la cima alla genovese o le trofie al pesto. Grazie alla sua versatilità, puoi anche considerarlo con formaggi stagionati.
Quando sei pronto per degustare questo vino, ti consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Questa temperatura permetterà di apprezzare appieno le sue note speziate, i sentori fruttati e la sua morbida struttura tannica. Prima di servirlo, potresti considerare di decantarlo per circa 30 minuti, così da consentirgli di esprimere tutte le sue complessità aromatiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Liguria Durin - Alicante - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.