| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2019 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Lazio |
| Denominazione | Lazio |
| Tenuta | Latour a Civitella |
| Cuvée | Grechetto |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 45,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2020 - 2020
|
Maturità
2021 - 2023
|
Apice
2024 - 2026
|
Declino
2027 - 2029+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Grechetto | 100 % |
Latour a Civitella 2019 è una cuvée bianca a base di Grechetto, coltivato sotto la denominazione Lazio IGT. Il Grechetto, noto per le sue doti di freschezza e la buona struttura, si esprime qui con grande personalità: il millesimo 2019 ha beneficiato di condizioni climatiche favorevoli, che hanno permesso una maturazione completa e regolare delle uve. La vinificazione in bianco, spesso accompagnata da una breve macerazione pellicolare, consente di estrarre profumi intensi e una piacevole ricchezza aromatica, mantenendo allo stesso tempo nettezza e vivacità al palato. Il risultato è un vino dal colore giallo paglierino brillante, con note di frutta bianca matura, fiori di campo e fini accenni di mandorla.
Il Lazio è una regione vitivinicola di antica tradizione, favorita da un clima mite mediterraneo e da terreni a prevalenza vulcanica che conferiscono ai vini freschezza, mineralità e una particolare sapidità. L’area di Civitella, situata tra dolci colline e ricca di storia, gode di ottima esposizione e di una buona escursione termica tra il giorno e la notte: condizioni ideali per ottenere vini espressivi e ben bilanciati. La cultura del vino qui risale all’epoca romana, ma negli ultimi anni la regione sta vivendo una vera rinascita qualitativa, valorizzando sia vitigni autoctoni come il Grechetto sia blend moderni.
In abbinamento, questo Grechetto secco si presta ottimamente a piatti di pesce come filetto di branzino al forno, risotti ai frutti di mare o spaghetti alle vongole. Ottimo anche con antipasti delicati a base di verdure, o con formaggi freschi del territorio laziale come la ricotta o il fior di latte. Da provare in accostamento ai classici supplì o ad una insalata di pollo con erbe aromatiche.
Per apprezzare al meglio le sue qualità, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 8-10°C, dopo averlo lasciato respirare qualche minuto nel bicchiere per permettere la completa espressione degli aromi.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lazio Latour a Civitella - Grechetto - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.