| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Abruzzo |
| Denominazione | Abruzzo |
| Tenuta | Ciavolich |
| Cuvée | Aries Pecorino |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 17,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2023
|
Maturità
2024 - 2025
|
Apice
2026 - 2027
|
Declino
2028 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pecorino | 100 % |
Il Ciavolich Cuvée Aries Pecorino 2022 è un vino bianco secco prodotto nella regione degli Abruzzi, esattamente sotto la denominazione Abruzzo IGT. Il vitigno principale è il Pecorino, un’uva autoctona riscoperta negli ultimi decenni e apprezzata per la sua capacità di offrire vini di grande freschezza e complessità aromatica. La vendemmia 2022 si è distinta per condizioni climatiche favorevoli che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve, portando a una bella espressione varietale. La vinificazione avviene generalmente in vasche di acciaio inox, preservando così la purezza aromatica e la vivace acidità caratteristica del Pecorino.
Gli Abruzzi rappresentano una delle regioni vitivinicole più interessanti d’Italia, con un paesaggio collinare che guarda l’Adriatico e beneficia di contrasti termici tra mare e montagna. Questo particolare microclima, insieme a suoli calcarei e argillosi, consente una maturazione lenta delle uve, arricchendo i vini di aromi complessi e di buona struttura. La zona ha una lunga tradizione viticola, con una storia che si riflette oggi nella valorizzazione di vitigni autoctoni come il Pecorino.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Ciavolich Cuvée Aries Pecorino 2022 si abbina perfettamente a piatti a base di pesce, crostacei e molluschi. Ottimo con antipasti di mare, tartare di tonno, risotti ai frutti di mare o primi piatti della tradizione abruzzese come le “scrippelle ’mbusse” o una chitarra allo scoglio. Si mostra ideale anche accanto a carni bianche delicate e formaggi freschi di media stagionatura, come il pecorino giovane.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il Pecorino a una temperatura compresa tra 8-10°C, in modo da esaltare la sua freschezza, i profumi floreali e le tipiche note agrumate che lo rendono così piacevole e versatile a tavola.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Abruzzo Ciavolich - Aries Pecorino - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.