| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2007 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Puglia |
| Denominazione | Rosso Canosa |
| Tenuta | Monte Tondo |
| Cuvée | Rosso Giunone |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 22,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2007 - 2009
|
Maturità
2010 - 2013
|
Apice
2014 - 2020
|
Declino
2021 - 2026+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Cabernet Sauvignon | 100 % |
Il Rosso Canosa DOC Cuvée Rosso Giunone 2007 della cantina Monte Tondo rappresenta un’autentica espressione dei rossi delle Pouilles. Questo vino nasce da un blend sapientemente orchestrato di vitigni autoctoni, principalmente a bacca rossa, caratteristici della zona di Canosa di Puglia. Il millesimo 2007, grazie all'andamento stagionale equilibrato, dona al vino una struttura matura e complessa. La vinificazione avviene tradizionalmente: una lunga macerazione sulle bucce estrae profondità cromatica e aromatica, mentre l'affinamento, sia in acciaio che in botte grande, arricchisce il ventaglio olfattivo senza sovrastare la frutta. Alla vista si presenta di un rosso rubino intenso con riflessi granati. Il bouquet è dominato da note di prugna secca, marasca, tabacco e una leggera speziatura tipica della maturità. In bocca il vino è caldo, avvolgente, con tannini morbidi e una piacevole struttura che suggerisce ancora buone prospettive di tenuta in bottiglia.
La regione delle Pouilles si affaccia sullo splendido mare Adriatico e gode di un clima mediterraneo secco, con estati calde e ventilate e inverni miti, condizioni ideali per la coltivazione della vite. I suoli di Canosa, ricchi di scheletro calcareo e argilla, donano ai vini profondità, una particolare mineralità e una freschezza insospettabile. La zona ha una lunga tradizione vitivinicola, dove la cultura della vite si intreccia da secoli con la storia locale e le radici contadine.
Questo vino si abbina perfettamente a piatti robusti della tradizione pugliese come l’agnello al forno con erbette aromatiche, la pasta con ragù di salsiccia, la parmigiana di melanzane oppure formaggi stagionati locali come il caciocavallo podolico. Grazie alla sua struttura, accompagna bene anche arrosti misti e brasati di carne.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di stappare il vino almeno un’ora prima e servirlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. In questo modo si esprimeranno al meglio le sue qualità aromatiche e la trama tannica, offrendo un’esperienza di grande eleganza e autenticità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rosso Canosa Monte Tondo - Rosso Giunone - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.