| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2016 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Puglia |
| Denominazione | Primitivo di Manduria |
| Tenuta | Antico Palmento |
| Cuvée | Civita Giardino |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 19,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2016 - 2018
|
Maturità
2019 - 2021
|
Apice
2022 - 2025
|
Declino
2026 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Primitivo | 100 % |
Il Primitivo di Manduria DOC "Cuvée Civita Giardino" 2016 di Antico Palmento è un vino rosso secco che incarna perfettamente l’anima della Puglia vitivinicola. Ottenuto da uve Primitivo in purezza, questo vino mostra tutte le potenzialità di uno dei vitigni più antichi e apprezzati della regione. Il millesimo 2016, grazie a condizioni climatiche favorevoli, ha regalato uve mature, ricche di zucchero e con una buona concentrazione aromatica. Il terroir della zona di Manduria, caratterizzato da suoli argillosi e ricchi di ossidi ferrici, conferisce al vino una spiccata mineralità e profondità gustativa. La vinificazione tradizionale esalta la struttura del Primitivo, con fermentazione a temperatura controllata e un affinamento che può includere sia acciaio che legno, conferendo maggiore complessità.
La regione delle Puglie è famosa per il suo clima mediterraneo: estati calde, inverni miti e una notevole esposizione solare, ideali per la maturazione delle uve rosse. Manduria, una delle culle storiche del Primitivo, vanta tradizioni viticole millenarie e una storia legata alla produzione di vini forti e generosi, spesso destinati alle tavole locali e internazionali.
Questo Primitivo di Manduria si sposa magnificamente con piatti rustici e saporiti. Ottimo con carni rosse alla griglia, stufati di agnello o cacciagione, ma anche con la cucina tipica pugliese come le “braciole al sugo”, il caciocavallo stagionato o le orecchiette al ragù. Si presta anche a essere degustato con formaggi a pasta dura e stagionati.
Per apprezzare appieno i suoi aromi intensi di prugna, ciliegie sotto spirito, spezie dolci e leggere note balsamiche, consigliamo di servirlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Un leggero passaggio in decanter aiuterà ad esaltare tutta la sua complessità e morbidezza al palato.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Primitivo di Manduria Antico Palmento - Civita Giardino - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.