 
     
        | Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosso | 
| Annata | 2017 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Puglia | 
| Denominazione | Primitivo di Manduria | 
| Tenuta | Filicaja | 
| Fase attuale | 
        Apice
 | 
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 18,50 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                        Gioventù
                 
                    2017 - 2018
                 | 
                        Maturità
                 
                    2019 - 2021
                 | 
        Apice
 
                2022 - 2025
             | 
                    Declino
             
                2026 - 2031+
             | 
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Primitivo | 100 % | 
Il Primitivo di Manduria DOC 2017 della cantina Filicaja è un vino rosso secco che esprime in modo autentico le caratteristiche del celebre vitigno Primitivo. Raccolto in un’annata favorevole come il 2017, questo vino offre una concentrazione tipica del territorio, con un profilo aromatico intenso che richiama note di frutti rossi maturi, confettura di prugne, amarene, spezie dolci, cacao e un leggero accenno di vaniglia se invecchiato in legno. In bocca si distingue per la sua struttura piena, morbida e vellutata, sorretta da tannini setosi e da una piacevole acidità che gli conferisce equilibrio e lunga persistenza gustativa.
La regione delle Puglie, da cui questo vino proviene, si distingue per un clima secco e mediterraneo, caratterizzato da estati calde con forti escursioni termiche e scarse precipitazioni, ideali per la perfetta maturazione delle uve Primitivo. I suoli sono prevalentemente argillosi e calcarei, particolarmente vocati alla viticoltura, e conferiscono ai vini grande intensità aromatica e piacevole morbidezza. La tradizione vitivinicola di questa zona risale a epoche antiche, attraversando secoli di storia fino a diventare uno dei simboli enologici del sud Italia.
Il Primitivo di Manduria si abbina perfettamente con piatti ricchi e saporiti della tradizione pugliese come le bombette di carne, la parmigiana di melanzane, l’agnello al forno con erbe aromatiche o il ragù di carne. Eccellente anche con formaggi stagionati come il pecorino locale o con brasati e stufati di lunga cottura. 
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra i 16 e i 18°C, eventualmente lasciandolo ossigenare per alcuni minuti nel calice o in una caraffa, in modo da esaltare al meglio tutte le sue sfumature olfattive e gustative.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Primitivo di Manduria Filicaja - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.
