Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Bianco |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Umbria |
Denominazione | Montefalco |
Tenuta | Arnaldo Caprai |
Cuvée | Metodo Classico Brut |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2034+
|
Il vino in questione è il "Cuvée Metodo Classico Brut", prodotto dalla cantina Arnaldo Caprai nella rinomata regione di Montefalco, in Umbria. Si tratta di un vino spumante bianco ottenuto attraverso il metodo classico, sinonimo di qualità e raffinatezza nella produzione di vini effervescenti. Questo metodo, simile a quello dello Champagne, prevede una seconda fermentazione in bottiglia che conferisce complessità e finezza al prodotto finale. Il millesimo 2024 promette una freschezza particolare, adatta a celebrare le particolari condizioni climatiche di quell'annata.
Montefalco è situata nel cuore verde d'Italia, l'Umbria, una regione caratterizzata da un clima temperato con inverni miti ed estati calde. Il terroir di Montefalco, con i suoi terreni calcarei e argillosi, è particolarmente adatto alla coltivazione della vite, favorendo la produzione di vini dal carattere deciso e dalla struttura importante. Arnaldo Caprai è uno dei produttori più acclamati della regione, noto per aver contribuito al rilancio del Sagrantino di Montefalco, e il suo Metodo Classico è testimonianza della versatilità della viticoltura umbra.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il "Cuvée Metodo Classico Brut" si presta perfettamente ad essere servito come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce e crostacei. Le sue bollicine vivaci e la freschezza lo rendono ideale con antipasti a base di salumi umbri, come il capocollo e il prosciutto di Norcia, o con serate a base di fritto misto di pesce.
La degustazione di questo spumante sarà ottimale alla temperatura di 6-8°C, per esaltare al meglio la sua freschezza e la finezza delle sue bolle. È raccomandabile servirlo in calici a tulipano per apprezzarne l'aroma raffinato.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montefalco Arnaldo Caprai - Metodo Classico Brut - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.