 
     
        | Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosato | 
| Annata | 2007 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Abruzzo | 
| Denominazione | Non specificato | 
| Tenuta | Stefania Pepe | 
| Cuvée | Pepe Rosa | 
| Grado alcolico | 13,5 % | 
| Fase attuale | 
        Declino
 | 
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,50 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                        Gioventù
                 
                    2007 - 2009
                 | 
                        Maturità
                 
                    2010 - 2012
                 | 
                    Apice
             
                2013 - 2015
             | 
        Declino
 
                2016 - 2019+
             | 
Il vino Cuvée Pepe Rosa dell'annata 2007 prodotto da Stefania Pepe è un rosé raffinato proveniente dall'Italia, precisamente nella regione viticola delle Abruzzes. Questo vino rosato, certificato biologico, esprime un carattere vivace e rinfrescante. Anche se le informazioni specifiche sui vitigni non sono indicate, i rosé delle Abruzzes sono spesso prodotti con uve locali come il Montepulciano, che conferisce al vino delicate note di frutta rossa e una struttura armoniosa.
Le Abruzzes, situate all'est del paese, sono caratterizzate da un clima mediterraneo influenzato dalla vicinanza dell'Adriatico e dei monti Appennini. I suoli della regione sono principalmente argillosi e calcarei, favorevoli alla coltivazione di vigneti di qualità. Storicamente, questa regione ha una lunga tradizione vitivinicola, risalente all'epoca romana, e oggi è conosciuta per i suoi vini dai profili distinti e autentici.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la vivacità e la freschezza del Cuvée Pepe Rosa lo rendono ideale da servire con piatti leggeri e fragranti. Consigliamo di accompagnarlo con antipasti a base di pesce, come carpacci o insalate di mare, oppure con pietanze tipiche locali come le "fritture di paranza". Questo rosé si sposa bene anche con formaggi freschi e piatti a base di pomodoro e basilico, come una classica bruschetta.
Per apprezzare al meglio le sue qualità aromatiche e gustative, ti consigliamo di degustare il Cuvée Pepe Rosa a una temperatura compresa tra 8 e 10°C. In questo modo, il vino potrà esprimere al massimo la sua freschezza e le sue note floreali e fruttate, regalando un'esperienza di degustazione appagante ed equilibrata.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Stefania Pepe - Pepe Rosa - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.
