| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2023 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Abruzzo |
| Denominazione | Trebbiano d'Abruzzo |
| Tenuta | Casal Bordino |
| Cuvée | Collezione Bendente |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 14,99 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Trebbiano Abruzzese | 100 % |
Il Trebbiano d'Abruzzo DOC “Cuvée Collezione Bendente” 2023 di Casal Bordino è un vino bianco secco che si distingue per la tipica espressività del vitigno Trebbiano, una delle varietà più antiche e diffuse d’Italia. Raccolto in una vendemmia fresca e recente, il 2023 promette grande freschezza aromatica e una spiccata acidità, caratteristiche particolarmente valorizzate in questa selezione di Casal Bordino. Le uve provengono da vigneti situati nell’entroterra abruzzese, su suoli prevalentemente argillosi-calcarei, che contribuiscono a conferire mineralità e una piacevole persistenza gustativa al vino. La vinificazione, generalmente in acciaio per preservare i profumi primari e la vivacità del frutto, regala al naso note di fiori bianchi, mela verde, agrumi e una leggera sfumatura erbacea, tipica del Trebbiano locale.
L’Abruzzo, regione posizionata tra l’Adriatico e la catena appenninica, gode di un clima mediterraneo con influenze continentali. L’escursione termica tra giorno e notte favorisce la maturazione lenta e armoniosa delle uve, arricchendo il vino di aromi e freschezza. La tradizione vitivinicola abruzzese è storicamente radicata e riconosciuta per la qualità dei suoi vini, sia bianchi che rossi, grazie a territori vocati e una cultura enologica attenta all’autenticità e alla valorizzazione dei vitigni autoctoni.
Il Trebbiano d'Abruzzo si sposa magnificamente con piatti della cucina regionale come il brodetto di pesce alla vastese, spaghetti alle vongole o una frittura di paranza. È ideale anche con antipasti di mare, salumi delicati o formaggi freschi come la ricotta. Data la freschezza e delicatezza dei suoi aromi, si consiglia di degustarlo a una temperatura di 8-10°C, in calici da bianchi giovani che ne esaltino le caratteristiche floreali e fruttate. Un ottimo compagno per pranzi estivi o aperitivi conviviali, da servire subito ma capace di regalare soddisfazioni anche nei prossimi 1-2 anni.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Trebbiano d'Abruzzo Casal Bordino - Collezione Bendente - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.