Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Abruzzo |
Denominazione | Trebbiano d'Abruzzo |
Tenuta | Cantina Zaccagnini |
Cuvée | Il Bianco Di Ciccio |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 9,30 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2025 - 2026
|
Maturità
2027 - 2029
|
Apice
2030 - 2032
|
Declino
2033 - 2035+
|
Il Trebbiano d'Abruzzo Cuvée Il Bianco Di Ciccio 2024 della Cantina Zaccagnini è un vino bianco dalle origini orgogliose. Prodotto nella regione degli Abruzzi, è ottenuto principalmente dal vitigno Trebbiano. Questo millesimo 2024 promette freschezza e vivacità. Il terroir degli Abruzzi, ricco di minerali grazie alla vicinanza del mare Adriatico e delle montagne, offre un ambiente ideale per la coltivazione della vite. I vigneti, esposti a sud-est, si avvantaggiano di un clima mediterraneo con inverni miti ed estati calde. I suoli variano tra calcarei e argillosi, contribuendo alla complessità del vino. La Cantina Zaccagnini, con la sua attenzione ai dettagli, assicura una vinificazione che rispetta le tradizioni locali, ma con un occhio alla modernità.
Questo Trebbiano si abbina splendidamente con la cucina di mare, che è una parte integrale della tradizione gastronomica abruzzese. Pesci alla griglia come l'orata o il branzino sono scelte eccellenti. Anche i frutti di mare freschi, come le cozze o le vongole preparate in un leggero brodetto, valorizzeranno la freschezza del vino. Per chi desidera un abbinamento più regionale, la Porchetta abruzzese, tenderà a essere un'opzione saporita e armoniosa.
Per godere appieno di questo Trebbiano d'Abruzzo, è consigliabile servirlo fresco, alla temperatura di 8-10°C. Questa temperatura aiuta a esaltare gli aromi di agrumi, mela verde e una leggera nota floreale. Si suggerisce di aprire la bottiglia pochi minuti prima della degustazione per permettere al vino di liberare tutte le sue fragranze e sfumature gustative. Gli amanti del vino troveranno in questo Trebbiano un compagno perfetto per le serate estive e i pasti informali accompagnati da amici e famiglia.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Trebbiano d'Abruzzo Cantina Zaccagnini - Il Bianco Di Ciccio - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.