Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Emidio Pepe 2004 Italie Abruzzes Montepulciano d'Abruzzo DOC bio
Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo
Emidio Pepe
2004

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2004
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo
Tenuta Emidio Pepe
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 330,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Montepulciano d'Abruzzo DOC 2004 di Emidio Pepe è un grande esempio di vino rosso abruzzese, prodotto da uno dei vignaioli più emblematici della zona. Interamente ottenuto da uve Montepulciano, questo millesimo beneficia di una lunga evoluzione che esalta magnificamente la tipica struttura e profondità del vitigno. L'annata 2004, caratterizzata da un clima favorevole e da raccolte svolte manualmente, offre una straordinaria concentrazione aromatica. Emidio Pepe segue pratiche di vinificazione artigianale e tradizionale, rigorosamente biologiche e biodinamiche: fermentazione spontanea, pigiatura a piedi, nessun uso di lieviti selezionati e un affinamento esclusivo in vasche di cemento, senza mai vedere il legno, così da lasciar parlare il terroir con purezza. Il vino, dopo un lungo riposo in cantina e una minuziosa decantazione manuale dalla bottiglia, si distingue per complessità, eleganza e una sorprendente capacità di invecchiamento.

Gli Abruzzi sono una regione dalla tradizione vinicola antica, favorita da un territorio che unisce il clima continentale degli Appennini e le temperature più miti del mare Adriatico. I suoli sono spesso argillosi-calcarei, particolarmente vocati alla coltivazione del Montepulciano, che qui trova la sua massima espressione grazie alla forte escursione termica tra giorno e notte, garantendo vini ricchi di colore, tannini setosi e una vibrante acidità. Il nome di Emidio Pepe, garanzia di autenticità e rispetto per la natura, è sinonimo di vini capaci di raccontare con sincerità la storia e il carattere dell’Abruzzo.

A tavola, questo Montepulciano d'Abruzzo si abbina perfettamente con piatti di carne strutturati, come l’agnello “alla cacciatora”, l’arrosto di vitello o la porchetta abruzzese. Eccezionale con funghi porcini grigliati, pecorini stagionati locali e primi piatti di pasta all’uovo con ragù di cinghiale. Un abbinamento tipico della regione consiste nelle “sagne e fagioli” o nelle “pallotte cace e ove”.

Per assaporare al meglio la complessità del Montepulciano d'Abruzzo 2004 di Emidio Pepe, si consiglia di decantarlo con delicatezza almeno un’ora prima del servizio, così da favorire l’apertura dei profumi. La temperatura ideale per degustarlo è tra i 16 e i 18°C. Buona degustazione!

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Emidio Pepe - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.