| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2023 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Abruzzo |
| Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
| Tenuta | Savini |
| Cuvée | Tertulia |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2035+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Montepulciano | 100 % |
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC Savini Cuvée Tertulia 2023 è un vino rosso secco che racconta l'essenza del territorio abruzzese attraverso il suo vitigno principe, il Montepulciano. Questo millesimo 2023 si annuncia di colore rosso rubino brillante, con sfumature violacee tipiche della giovinezza. Al naso sprigiona aromi intensi di frutti rossi croccanti – ciliegia, mora, prugna – accompagnati da leggere note floreali e una piacevole speziatura che dona complessità. In bocca si presenta equilibrato, con tannini morbidi e una freschezza che lo rende vivace e piacevole, adatto sia alla beva quotidiana che a piatti più ricchi.
La regione degli Abruzzi vanta una lunga e nobile tradizione vinicola, favorita da un clima continentale temperato, mitigato dalla vicinanza del Mar Adriatico e dalla presenza della catena montuosa dell’Appennino. I suoli, prevalentemente argillosi-calcarei, garantiscono un ottimo drenaggio e favoriscono la maturazione delle uve, regalando vini corposi, strutturati e di grande personalità. La storia vitivinicola abruzzese risale all’epoca romana, ma è negli ultimi decenni che il Montepulciano ha conquistato i palati internazionali per il suo carattere riconoscibile e versatile.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo Montepulciano d’Abruzzo giovane e fresco si accompagna perfettamente a salumi tipici abruzzesi come la ventricina e a formaggi semistagionati. Splendido con primi piatti saporiti, come le chitarrine al ragù di agnello o alla teramana, trova una grande affinità anche con grigliate di carne, arrosti di maiale e preparazioni tradizionali come le salsicce con patate al forno. Non disdegna abbinamenti più semplici, come una pizza rustica o una parmigiana di melanzane, grazie alla sua predisposizione alla convivialità.
Per esaltarne le qualità aromatiche e la freschezza dei tannini, si consiglia una temperatura di servizio di 16-18°C. Un breve passaggio in decanter può aiutare ad affinare i profumi, rendendo la degustazione ancora più appagante, anche nei primi anni di vita di questo vino ricco di slancio.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Savini - Tertulia - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.