Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Filomusi Guelfi 2017 Italie Abruzzes Montepulciano d'Abruzzo DOC
Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo
Filomusi Guelfi
2017

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2017
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo
Tenuta Filomusi Guelfi
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2018 - 2019
Maturità
2020 - 2022
Apice
2023 - 2026
Declino
2027 - 2031+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Montepulciano 100 %

Recensioni Viniou

Il Filomusi Guelfi Montepulciano d’Abruzzo DOC 2017 è un vino rosso di carattere, espressione autentica del vitigno Montepulciano, uno dei simboli dell’Abruzzo vitivinicolo. Prodotto esclusivamente da uve Montepulciano, questo vino del 2017 rivela la maturità di un’annata capace di donare struttura, intensità aromatica e tannini ben integrati, grazie a una vinificazione tradizionale volta a preservare la tipicità del terroir. La fermentazione avviene generalmente in acciaio o in cemento, mentre l’affinamento può prevedere un passaggio in botti di rovere per arrotondare il profilo gustativo, senza sovrastare la componente fruttata.

La regione dell’Abruzzo, affacciata sull’Adriatico e protetta dalle montagne dell’Appennino, offre al Montepulciano un habitat ideale. Il clima è caratterizzato da forti escursioni termiche tra giorno e notte, ventilazione costante e suoli variegati, spaziando da terreni argillosi a calcarei, che contribuiscono a sviluppare vini ricchi e strutturati ma sempre vivaci. L’Abruzzo vanta una lunga tradizione vinicola, radicata nella cultura contadina, ed è oggi riconosciuto come uno dei territori di riferimento per vini rossi potenti e generosi.

Il Montepulciano d’Abruzzo si abbina perfettamente con la cucina della tradizione locale: arrosticini di pecora, agnello alla brace, salsicce grigliate e paste condite con sughi di carne, come le famose chitarrine al ragù abruzzese. Il suo profilo robusto ma equilibrato si sposa inoltre con formaggi stagionati, salumi locali e piatti a base di cacciagione o funghi.

Per apprezzarne al meglio tutte le sfumature, si consiglia di servire il Filomusi Guelfi Montepulciano d’Abruzzo 2017 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, eventualmente aprendo la bottiglia almeno mezz’ora prima della degustazione per permettere al vino di ossigenarsi e liberare i suoi aromi complessi.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Filomusi Guelfi - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.