 
     
        | Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosso | 
| Annata | 2022 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Abruzzo | 
| Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo | 
| Tenuta | Collefrisio | 
| Cuvée | Appassimento | 
| Grado alcolico | 14 % | 
| Fase attuale | 
        Maturità
 | 
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 18,50 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                        Gioventù
                 
                    2023 - 2024
                 | 
        Maturità
 
                    2025 - 2027
                 | 
                    Apice
             
                2028 - 2031
             | 
                    Declino
             
                2032 - 2036+
             | 
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Montepulciano | 100 % | 
Il Montepulciano d'Abruzzo DOC 2022 di Collefrisio è un vino rosso che incarna l'essenza vibrante del vitigno Montepulciano, coltivato con il metodo Appassimento. Questo processo prevede l'appassimento delle uve per concentrare i sapori e gli zuccheri, conferendo al vino una struttura ricca e complessa. Il risultato è un vino che esibisce eleganti aromi di frutta matura, come ciliegie e prugne, accompagnati da note di spezie dolci e cioccolato, con una consistenza vellutata e una persistenza notevole.
La regione vinicola dell'Abruzzo, situata lungo la costa adriatica dell'Italia centrale, è particolarmente favorevole alla coltivazione del Montepulciano grazie al suo clima mediterraneo. Le estati calde e secche, intervallate da precipitazioni moderate in autunno, permettono un'ottima maturazione delle uve. I vigneti sono spesso situati su terreni argillosi e calcarei, che contribuiscono a dare mineralità ed eleganza al vino. Con una storia vinicola che risale ai tempi antichi, l'Abruzzo è stato per secoli un punto di riferimento per la produzione di vini di qualità.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Montepulciano d'Abruzzo Appassimento può essere meravigliosamente accompagnato da piatti della tradizione italiana e locale. Prova a gustarlo con l'agnello alla griglia, le lasagne al ragù o un brasato di manzo. Anche formaggi stagionati e saporiti come il Pecorino sono ottimi compagni. Se vuoi sperimentare piatti regionali, la "chitarra con pallottine", una specialità abruzzese di pasta e polpettine di carne, è un abbinamento perfetto.
Per esaltare i suoi sapori complessi e la sua struttura vellutata, si consiglia di servire questo Montepulciano d'Abruzzo alla temperatura ideale di 16-18°C. Questo permetterà al vino di rilasciare tutti i suoi profumi e di fornire un'esperienza di degustazione ricca e soddisfacente.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Collefrisio - Appassimento - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.
